Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
1 Marzo 2020
Famiglia
Liberamente tratto dal dialogo tra una mamma qualunque e un adolescente qualunque, un giorno qualunque di un mese qualunque di un anno qualunque. Figlio: Tu non sai cosa vuol dire essere un adolescente. Mamma: E invece lo so. Sono stata...
di Paola Strocchio
Volontariato
Le misure contro Covid-19 fanno capire come diventerebbero le carceri se la società civile cessasse davvero di entrare negli istituti di pena o si vedesse ridurre al minimo la sua presenza. La denuncia della Presidente della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia...
di Ornella Favero
Un viaggio doloroso nei versi di Laura Di Corcia, la poetessa italo svizzera che con la sua raccolta In tutte le direzioni pubblicata per Lietocolle nella collana PordenoneLegge affronta in poesia il dramma dei migranti. Di Corcia ripercorre in versi...
di Alessandro Puglia
Comitato editoriale
Da oggi fino a domenica 15 marzo si può partecipare alla campagna dell'organizzazione italiana che da 50 anni difende i diritti di donne e bambini in 29 Paesi del Mondo, compresa l’Italia con un semplice donazione di 2,5 e 10...
di Redazione
Formazione
È una delle misure previste dal Governo. C'è anche l'estensione della Carta della Famiglia, per il 2020, a tutte le famiglie con un figlio
di Sara De Carli
29 Febbraio 2020
Pubblicata una nota su assenza di scopo di lucro, trattamento economico in enti di Terzo settore e incompatibilità tra lo status di lavoratore e quello di volontario, anche se occasionale. Ecco quello che dice
Salute
L'iniziativa promossa dalla federazione dei medici di medicina generale e da Cittadinanzattiva. Gaudioso: "La bandiera è il simbolo di una battaglia che deve essere affrontata da tutto il Paese unitamente, perché non possono esserci divisioni tra istituzioni, professioni, politica, amministrazioni...
In una nota del Centro di servizio per il volontariato della Città metropolitana di Milano il presidente Ivan Nissoli, ricorda il ruolo «molto importante di collante» dei corpi intermedi contro il deteriorarsi delle relazioni sociali. La sede di piazza Castello...
Welfare
Si celebra oggi la Giornata Mondiale delle Malattie Rare. Il numero di Vita di marzo farà il punto sui cambiamenti in atto, i risultati raggiunti e le sfide aperte. Domenica Taruscio, direttore del Centro Nazionale Malattie Rare: «Fra i principali...
28 Febbraio 2020
«Non lasciamo», racconta Sonia, «che la società ci trasformi in un target e ci imponga delle condizioni a cui stare. Certo bisogna accettare alcuni compromessi, ma non si può scegliere di non farsi una famiglia solo perché si è disabili....
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive