Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
5 Febbraio 2020
Sostenibilità
Il rapporto 2020 dell’Osservatorio Waste Watcher di Last Minute Market/Swg segna un calo del 25% che si traduce in un “risparmio” di circa un miliardo e mezzo, ma sono ancora troppi i soldi che gli italiani “buttano” in pattumiera: 4,9...
di Antonietta Nembri
Economia
Domanda record con oltre 5 miliardi di richieste provenienti da 270 investitori. L’operazione consentirà a Cassa Depositi e Prestiti di consolidare il ruolo di principale investitore in Italia in iniziative di Social Housing. Profumo (Acri): «Il successo del Social Housing...
di Redazione
Volontariato
Se vi state chiedendo se la prima serata della kermesse musicale fosse il posto giusto per parlare di violenza, stupri, abusi e femminicidi, la risposta è sì. «Se l’informazione classica non è in grado di parlare di queste tragedie senza...
di Anna Spena
Non profit
Con le modifiche alle "Norme integrative per i giudizi davanti alla Corte Costituzionale" si apre un canale diretto fra la Consulta e i soggetti sociali. Come spiega la costituzionalista dell'università di Milano, Lorenza Violini: «Adesso tocca a chi si sente...
di Lorenza Violini
Comitato editoriale
Sul palco dell'Ariston, sabato sera, si esibiranno Ivan Cottini e Bianca Maria Bernardi. Lui a 27 anni ha scoperto di avere una forma aggressiva di sclerosi multipla. Grazie al suo esempio, tanti ragazzi hanno deciso di non arrendersi alla malattia
Con la presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, venerdì 7 febbraio nel capoluogo veneto si alzerà il sipario dell'anno di Padova Capitale Europea del Volontariato. Un tema centrale per Bergoglio «e non rivolto esclusivamente ai volontari cattolici» come spiega...
di Vincenzo Comodo
Welfare
La lotta alla disuguaglianza è in gran parte monopolizzata da approcci riparativi e risarcitori. Il problema si risolve quindi ripristinando condizioni di uguaglianza che correggono storture strutturali nel sistema economico e sociale attraverso interventi esterni che a tal fine mettono...
di Flaviano Zandonai
In occasione della festa di Sant’Agata a Catania, dei giovani migranti che fanno parte del progetto Betaya insieme a ragazzi siciliani, hanno mostrato i loro capi di abbigliamento realizzati in beni confiscati alla mafia e che oggi sono diventati atelier
di Alessandro Puglia
4 Febbraio 2020
Il Gruppo Chiesi ha raccontato in un evento a Milano il suo percorso di sviluppo sostenibile nel divenire il più grande gruppo farmaceutico multinazionale certificato B Corp. Aver ottenuto questa certificazione, ha commentato Maria Paola Chiesi «ci è servito a...
Mondo
L'Onu dichiara che sarebbe stata trovata un'intesa di massima tra gli eserciti di Haftar e Al Sarraj, ma al contempo denuncia l'arrivo di nuovi mercenari e nuove armi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive