Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
5 Febbraio 2020
Welfare
In occasione della festa di Sant’Agata a Catania, dei giovani migranti che fanno parte del progetto Betaya insieme a ragazzi siciliani, hanno mostrato i loro capi di abbigliamento realizzati in beni confiscati alla mafia e che oggi sono diventati atelier
di Alessandro Puglia
4 Febbraio 2020
Economia
Il Gruppo Chiesi ha raccontato in un evento a Milano il suo percorso di sviluppo sostenibile nel divenire il più grande gruppo farmaceutico multinazionale certificato B Corp. Aver ottenuto questa certificazione, ha commentato Maria Paola Chiesi «ci è servito a...
di Redazione
Mondo
L'Onu dichiara che sarebbe stata trovata un'intesa di massima tra gli eserciti di Haftar e Al Sarraj, ma al contempo denuncia l'arrivo di nuovi mercenari e nuove armi
Politica
«Avviamo un percorso partecipato - ha dichiarato il Sottosegretario Di Piazza - che possa arrivare alla regolamentazione di un settore importante»
Non profit
È in programma a Roma una due giorni, il 13 e 14 febbraio per approfondire la conoscenza del fundraising e incontrare i professionisti della raccolta fondi
Comitato editoriale
Il 50% delle persone con sclerosi multipla sono giovani che non hanno ancora compiuto trent’anni, ecco perché AISM da anni intraprende azioni politiche, culturali e progettuali per promuovere l’inclusione lavorativa. Costa Edutainment assume 4 giovani con disabilità che hanno partecipato...
Integrazione
Nelle immagini del fotografo Gerald Bruneau i momenti salienti della vita quotidiana di dodici famiglie, italiane e straniere, che vivono in un piccolo comune alle porte di Milano sede del progetto “Kiriku – A scuola di inclusione”. Protagonisti delle fotografie...
di Antonietta Nembri
Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale fa tappa il 6 febbraio a MIND - Milano Innovation District per il Giro d'Italia che racconta i volti della sostenibilità
Volontariato
Una rappresentanza nazionale forte, maggiore legittimazione e più competenze per superare l’atteggiamento remissivo nei confronti della pubblica amministrazione. Sono alcune delle richieste avanzate dai partecipanti al programma di formazione nazionale Capacit’Azione
di Lara Esposito
Marketing aggressivo, fidelizzazione estrema, un software design che spinge alla dipendenza: la moda delle lot box, "scatole a sorpresa" a pagamento presenti in molti videogiochi, sta spingendo alcune istituzioni europee a vietarle. La seconda puntata del nostro reportage
di Fabio Turroni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive