Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
27 Gennaio 2020
Volontariato
«Con oltre 30mila partecipanti dal 2016 ad oggi l'Italia si conferma prima meta di destinazione per i giovani di tutta Europa. Daremo continuità al lavoro iniziato, a supporto dei progetti approvati, e proveremo ad alzare l’asticella in termini di qualità,...
di Domenico De Maio
Politica
Con la solita furbizia e senso del tempo, Matteo Salvini, che ha capito presto che in Emilia Romagna, malgrado i sondaggi sempre favorevoli, aveva perso, ieri sera intorno a mezzanotte e subito dopo la primissima proiezione, ha pensato bene di...
di Riccardo Bonacina
26 Gennaio 2020
Cultura
Abbiamo visto tanti leader e tanti movimenti cresciuti sull'onda dell'entusiasmo. Risultati: il conformismo e la caduta nella frustrazione. Questo stallo è, oggi, la sfida più grande per il movimento delle sardine che potranno superarlo solo riempendo le piazze di idee,...
di Marco Dotti
25 Gennaio 2020
Welfare
A rispondere alla citofonata dell'ex Ministro dell'Interno ci ha pensato da Siracusa l'artista e mediatore culturale Ramzi Harrabi ha creato la pagina Facebook "Io spaccio" invitando tanti tunisini e italo-tunisini a postare un video dove loro stessi raccontano come contribuiscono...
di Alessandro Puglia
24 Gennaio 2020
Sostenibilità
L’economista della Booth School of Business dell'università di Chicago, autore de “Il terzo pilastro”, intervenendo alla presentazione del Cottino Social Impact Campus ha spiegato che «abbiamo bisogno di comunità aperte al traffico di persone e di beni. Comunità inserite all'interno...
di Raghuram Rajan
Si è tenuto a Torino il Social Impact Investor Day durante il quale si sono presentate tre esperienze a conclusione dell'ottavo programma di accelerazione Foundamenta. Al centro dell'attenzione un modello innovativo di economia circolare, un servizio che riduce la distanza...
di Redazione
Per l’economista e docente di Innovation e Public Purpose dell'University College di Londra, intervenuta alla presentazione del Cottino Social Impact Campus, è necessario fare un reframe del sistema mettendo l’impatto al centro dell’economia, ripensando le filiere produttive e distributive, il...
di Mariana Mazzuccato
Il massimo dirigente di Anglat replica all'articolo di Pietro Barbieri a proposito del finanziamento all'Associazione previsto nella legge di Bilancio
di Roberto Romeo
Dal cuoco sostenibile al meccatronico, passando per l’ingegnere energetico: i mestieri del futuro in chiave ecosostenibile
Salute
Fondazione Francesca Rava ha organizzato, in occasione della presentazione della ricerca “Povertà sanitaria minorile: chi se ne cura?” realizzata dall’Irs, una giornata di lavori con Donatella Caserta, rappresentante del ministro della Salute Roberto Speranza
di Paolo Biondi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive