Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Gennaio 2020
Welfare
Le Nazioni unite avviano il programma che prevede soluzioni accelerate per tutte le maggiori sfide richieste dagli obiettivi di sviluppo sostenibile, che vanno dalla povertà alle questioni di genere, al cambiamento climatico e alle disuguaglianze
di Redazione
Cultura
L’Italia di oggi, come appare dall'ultimo libro di Luca Ricolfi, è un paese ineguale, iniquo, scosso solamente dal “sogno della merce”, consumato e consumante, dedito all’evasione e allo svago, al consumo di stupefacenti e al gioco d’azzardo. Un fotografia impietosa,...
di Pietro Piro
Comitato editoriale
Griffini: «Da questi dati emerge un quadro fortemente negativo. Risultano 3.039 coppie con procedure pendenti in capo ai vari enti autorizzati, ma moltissime altre potrebbero avvicinarsi all’adozione internazionale se il Governo si decidesse a investirci. I soldi ci sono e...
Volontariato
Approvata la programmazione 2020. Gli obiettivi e le attività dell’associazione presentati nell’ultima assemblea. Si punta ad affermare gli “elementi identitari comuni” dei Centri di servizio e a renderli sempre più efficaci per lo sviluppo del volontariato. Al via tra pochi...
La Commissione Adozioni Internazionali anticipa i dati salienti del report statistico sul 2019
di Sara De Carli
Il Tavolo Nazionale Affido critica il Disegno di Legge Regionale “Allontanamenti Zero”, presentato in Piemonte dall'Assessore Chiara Caucino e ripreso Emilia Romagna dal consigliere regionale Michele Facci
Durante la 16a edizione dell’iniziativa “Una vite per la vita” l'azienda ha collaborato con la Fondazione per la raccolta di fondi volti al sostegno dei progetti di ricerca sul Neuroblastoma e i Tumori Cerebrali pediatrici, donando 50 centesimi di Euro...
Ripubblichiamo un estratto dell'intervista fatta a Emanuele Severino, sul tema dell'Intelligenza Artificiale, pubblicata sul numero di Vita di giugno del 2018 dedicato ai "Social robot"
di Marco Dotti
Nato a Brescia il 26 febbraio del 1929 e a Brescia scomparso il 17 gennaio scorso, Emanuele Severino ripeteva che «siamo re che si credono mendicanti». In questo suo aggredire l'essenza stessa del nichilismo e non solo le sue evidenze...
Mondo
"Questo percorso è nato per effetto di una nostra, profonda, contrarietà alla frammentazione del mondo della cooperazione allo sviluppo. Frammentazione che sta portando verso l'irrilevanza - soprattutto nelle relazioni istituzionali - e sta mettendo a rischio la sopravvivenza di tante...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive