Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Gennaio 2020
Welfare
Il Tavolo Nazionale Affido critica il Disegno di Legge Regionale “Allontanamenti Zero”, presentato in Piemonte dall'Assessore Chiara Caucino e ripreso Emilia Romagna dal consigliere regionale Michele Facci
di Redazione
Comitato editoriale
Durante la 16a edizione dell’iniziativa “Una vite per la vita” l'azienda ha collaborato con la Fondazione per la raccolta di fondi volti al sostegno dei progetti di ricerca sul Neuroblastoma e i Tumori Cerebrali pediatrici, donando 50 centesimi di Euro...
Cultura
Ripubblichiamo un estratto dell'intervista fatta a Emanuele Severino, sul tema dell'Intelligenza Artificiale, pubblicata sul numero di Vita di giugno del 2018 dedicato ai "Social robot"
di Marco Dotti
Nato a Brescia il 26 febbraio del 1929 e a Brescia scomparso il 17 gennaio scorso, Emanuele Severino ripeteva che «siamo re che si credono mendicanti». In questo suo aggredire l'essenza stessa del nichilismo e non solo le sue evidenze...
Mondo
"Questo percorso è nato per effetto di una nostra, profonda, contrarietà alla frammentazione del mondo della cooperazione allo sviluppo. Frammentazione che sta portando verso l'irrilevanza - soprattutto nelle relazioni istituzionali - e sta mettendo a rischio la sopravvivenza di tante...
Teatro sociale
Il successo della pièce su don Milani ("Don Lorenzo, parole per sognare") ideata e messa in scena in una parrocchia della periferia sud di Milano. Gli attori? Tutti abitanti del quartiere
In vista della campagna Arance della Salute di sabato 25 gennaio sono stati presentati i fondi destinati alla ricerca da Fondazione Airc e Firc, che mettono al centro del loro impegno i pazienti, sostenendo il lavoro di oltre 5.000 ricercatori,...
Politica
Secondo i nuovi dati dell'Inps, sette beneficiari su dieci non hanno sottoscritto il patto di servizio che serve per avviare al lavoro. Un’interrogazione in Senato chiede trasparenza nei dati
di Annamaria Parente
21 Gennaio 2020
Famiglia
Il “termometro” dell’Invalsi lo denuncia da anni. Ma finora, alla fotografia scattata dalle prove nazionali non era seguita nessuna azione. Oggi finalmente Miur, Invalsi e Con i Bambini lanciano insieme un piano strutturale per ridurre i divari territoriali nell'istruzione. La...
«Ci è più volte accaduto di prendere in carico coppie che ritenevano di essere preparate, ma che in realtà - non per colpa loro - non conoscevano neanche il profilo reale dei minori oggi disponibili per l’adozione internazionale», afferma Marco...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive