Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
19 Gennaio 2020
Famiglia
“Mettiti la canottiera, ché fa freddo”. Nel momento esatto in cui questa mattina ho pronunciato queste parole, naturalmente rivolgendomi a mio figlio adolescente, mi sono autocatapultata indietro nel tempo, trent’anni fa, quando avevo più o meno l’età del mio ex...
di Paola Strocchio
Daniela Fatarella
L’intervista al nuovo Direttore di Save The Children Italia che dopo una lunga esperienza all’interno dell’organizzazione internazionale racconta l’impegno e le azioni a favore dei bambini più ai margini in Italia e nel mondo. Con uno sguardo al Mediterraneo centrale...
di Alessandro Puglia
18 Gennaio 2020
Welfare
Sul palco dell’appuntamento indetto dalle Sardine a conclusione della campagna elettorale in Emilia Romagna, è salito un ragazzo immigrato che ha potuto fare il percorso di integrazione grazie all’accoglienza in una famiglia. Ecco il testo e il video della sua...
di Redazione
Cultura
Esce un libro dedicato alla parabola dello scrittore romano, che da tanti anni ha scelto di dedicarsi all’insegnamento agli immigrati, anche come esperienza che ripara alla ferita del vivere. Una parabola appassionata e fuori dagli schemi, che restituisce un senso...
di Giuseppe Frangi
In Puglia in tre anni sono stati accolti nove progetti, in Molise uno. Le minori entrate derivanti dalle agevolazioni fiscali per trust e assicurazioni porteranno nel fondo molti milioni di euro, che però rischiano di accumularsi a quelli già stanziati...
di Sara De Carli
17 Gennaio 2020
Politica
Al comma 338 dell'art 1: viene riconosciuto un contributo strutturale di 500.000 euro all’Anglat, ovvero l'Associazione nazionale guida legislazioni andicappati trasporti. La solita marchetta?
di Pietro Barbieri
«Spesso quando se ne parla si pensa a nuove tecnologie, futuristiche. Non è così. Quelli sono solo strumenti. La vera innovazione si fa con le idee: immaginare qualcosa che non vedi, pensare qualcosa che non hai». Parla l'amministratore delegato del...
Comitato editoriale
Il commento del presidente Marco Chiesara dopo i recenti episodi polemici: «La violenza sulle donne ha origine in una cultura ancora fortemente maschilista, media e televisione devono prendersi la responsabilità di lavorare per affrontare il problema»
Mondo
È stata respinta la richiesta di opposizione della Procura di Agrigento contro l'ordinanza che lo scorso 2 luglio non aveva convalidato l'arresto nei confronti della comandante della Sea Watch3 che il 29 giugno aveva fatto ingresso nel porto di Lampedusa...
La ministra Nunzia Catalfo spacchetta le tradizionali divisioni, tiene per sé ogni partita afferente al Sud, in particolare il Reddito di Cittadinanza. A Steni Di Piazza immigrazione e impresa sociale, a Francesca Puglisi le pari opportunità, vigilanza enti privati previdenziali,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive