Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
16 Gennaio 2020
Mondo
Si è appena concluso al porto di Taranto lo sbarco delle 119 persone soccorse in tre distinte operazioni di salvataggio dalla Sea Watch 3, mentre ieri sera sono sbarcati al porto di Messina i 118 migranti a bordo della Open...
di Alessandro Puglia
Welfare
La sfida di Fondazione Cottino insieme al Politecnico di Torino per formare una nuova generazione di leader e imprenditori specializzati nell’economia a impatto sociale positivo
di Lorenzo Maria Alvaro
«L’auspicio è che si riapra una fase di confronto tra la politica, le istituzioni competenti, la società civile e le parti sociali, perché il provvedimento così com’è è sovraccarico di funzioni e, conseguentemente, di aspettative che non riesce a soddisfare»....
di Roberto Rossini
Famiglia
Promosso dal Csv insieme a varie organizzazioni pubbliche e private, punta a mettere il tema al centro delle politiche in linea con i paesi europei più avanzati. Previste varie sperimentazioni e un ciclo di incontri a partire dal 18 gennaio
di Laura Solieri
15 Gennaio 2020
Non profit
"L'apertura della Corte ai contributi di qualsiasi formazione sociale senza scopo di lucro rappresenta una rivoluzione non soltanto perché apre un mondo finora chiuso, ma perché si apre alla cittadinanza attiva perimetrandola in quelle formazioni capaci di portare (e non...
di Anna Lisa Mandorino
Gian Antonio Stella
Dall'uomo del paleolitico paralizzato, a Stephen Hawking, da Frida Kalo a Omero, Toulouse-Lautrec passando per decine e decine anonimi e non: sono loro i protagonisti del libro "Diversi. La lunga battaglia dei disabili per cambiare la storia" che raccoglie le...
di Antonietta Nembri
Politica
Il fallimento del RdC non è dimostrato dalla scarsità delle domande, ma dall'inefficacia di un intervento finalizzato a contrastare i livelli di povertà assoluta. Ad essere esclusi i più poveri, famiglie numerose e stranieri. Era un fallimento largamente annunciato, ma...
di Marco Dotti
Da marzo scattano le multe per chi sarà sprovvisto di dispositivi anti abbandono. Secondo un’indagine condotta da Bluon su 2.852 genitori con figli nella fascia interessata (0-4 anni), quasi un quarto non ha capito i provvedimenti della legge in materia,...
di Redazione
14 Gennaio 2020
Etica della comunicazione o comunicazione accattivante? E quando la comunicazione è Istituzionale…le regole del gioco cambiano? E il #buongusto? siamo disposti a farne a meno? E se una comunicazione Istituzionale fosse scandalosamente sessista e di cattivo gusto, quali sarebbero le...
di Elisa Furnari
Dopo due anni e mezzo al governo, i Cinque stelle hanno capito (no, non l’hanno capito, ha dovuto spiegarglielo Grillo) che per sopravvivere devono rottamare tutto quanto hanno sempre predicato finora. E se la base del partito non è d’accordo,...
di Maurizio Crippa
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive