Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
5 Gennaio 2020
Mondo
"La pellicola è piacevole, a tratti divertente ma la cosa più interessante è il pubblico: non ride quasi mai e molti non capiscono bene le battute perché per comprenderle occorre sapere abbastanza nel dettaglio cosa è successo e cosa accade...
di Mario Giro
Volontariato
Tolo Tolo è decisamente un film di frontiera. Comico, ironico, sarcastico, poliedrico, Luca Medici, in arte Checco Zalone, è riuscito contemporaneamente a battere due record: quello di incassi (8,7 milioni di euro nelle sole prime 24 ore di programmazione), ma...
di Alessandro Puglia
4 Gennaio 2020
L'organizzazione internazionale per le migrazioni attraverso il progetto "Missing Migrants" ha stimato 1.283 morti nel Mediterraneo centrale nel 2019, ma quest'anno è cresciuto il numero di naufragi da verificare e il numero di imbarcazioni di cui si sono perse le...
3 Gennaio 2020
Cultura
Con "Sorry we missed you", il regista inglese ci porta, come di consueto, negli interstizi della società britannica, dove la pulsione estrattivista del capitale è divenuta sempre più disinibita. Ma lo fa in modo inedito, senza proporre rimedi o risposte...
di Federico Mento
2 Gennaio 2020
Economia
Il recente decreto "Milleproroghe" porta novità per gli educatori professionali, con la proroga fino al 30 giugno 2020 del termine per l'iscrizione agli elenchi speciali. L’ordine TSRM ha rivisto la circolare 87/19. Riceviamo e pubblichiamo il punto della situazione del...
di Andrea Rossi* e Fabio Ruta
31 Dicembre 2019
Non è la prima volta che gli apparati di sicurezza e difesa si servono di scrittori e sceneggiatori per "immaginare" scenari futuri. Ora tocca al Ministero della difesa francese che ha bandito una gara per autori e sceneggiatori capaci di...
di Marco Dotti
Welfare
Il tasso di affollamento ufficiale è del 121,2%, tuttavia circa 4.000 dei 50.000 posti ufficiali non sono al momento disponibili è ciò porta il tasso al 131,4%. Il presidente dell'associazione Antigone Patrizio Gonnella: "Questi numeri si spiegano con un aumento...
di Redazione
Sta per iniziare un nuovo anno e il pensiero che mi accompagna è “VENNE TRA I SUOI E I SUOI NON LO HANNO ACCOLTO”. Viviamo un tempo in cui il verbo più utilizzato è partire ed associamo questo verbo ad...
di Dino Barbarossa
"Generazione e distribuzione di valore economico e sociale, individuazione di nuovi intermediari culturali, disegno dei mercati per questioni di interesse collettivo: iniziamo a scrivere l’agenda per i prossimi anni". L'intervento della docente della Cattolica di Milano che trovate, insieme a...
di Ivana Pais
30 Dicembre 2019
La visione del governo giallo-rosso è quella dell’ “un po’”: un po’ porti aperti un po’ no, un po’ contro i migranti ed i richiedenti asilo ed un po’ a favore, un po’ in continuità ed un po’ in discontinuità,...
di Angelo Moretti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive