Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Dicembre 2019
Famiglia
Il numero medio di componenti è passato da 2,7 (media 1997-1998) a 2,3 (media 2017-2018), soprattutto per l'aumento delle famiglie unipersonali che in venti anni sono cresciute di oltre 10 punti e ormai rappresentano un terzo del totale
di Redazione
Volontariato
Tutti i dati delle attività del 2018. “Il report - commenta il presidente di CSVnet Stefano Tabò - fotografa un sistema che riesce a consolidare e adattare la sua presenza sul territorio anche mentre affronta una riorganizzazione interna non semplice:...
29 Dicembre 2019
Sostenibilità
Sono oltre 4.500 le persone uccise nel 2019 dagli effetti dei cambiamenti climatici, con danni economici per miliardi di dollari. Lo rivela l’ong inglese Christian Aid nel suo report annuale
di Anna Toro
«Non ha il finale lieto d’altri tempi la favola crudele dei nostri anni». Con questi versi Umberto Piersanti, tra i maggiori poeti italiani, ci racconta della storia d’amore di due migranti costretti a lasciare il loro villaggio dominato dalla bellezza...
di Alessandro Puglia
27 Dicembre 2019
Mondo
Sono tutti i libici i migranti soccorsi dalla nave dalla Alan Kurdi di Sea-Eye che va incontro a una forte ondata di maltempo. Donne e bambini a bordo, il più piccolo di soli tre mesi. L'ong tedesca nei giorni scorsi...
26 Dicembre 2019
Politica
Finalmente non esportiamo solo populismo: le sardine fanno proseliti e ispirano un analogo movimento in Finlandia. All'insegna della tolleranza, della comunicazione non ostile e del "no" a qualsiasi etnonazionalismo
di Marco Dotti
Le dimissioni del ministro dell’istruzione, università e ricerca Lorenzo Fioramonti sono la conseguenza di questioni di principio sulle scelte del paese – come il diretto interessato ha evidenziato – o anche di meno "alti" riposizionamenti nello scacchiere politico come sottolinea...
Cultura
Più di un italiano su tre, infatti, sarà pronto a impacchettare di nuovo i regali scartati sotto l’albero: 23 milioni, ben 2 milioni in più rispetto ai 21 dello scorso anno. L'analisi del centro studi di Confcooperative
Economia
"Se l’economia sociale diventa un modo per rispondere con la stessa cultura d’impresa a bisogni diversi, la sfida è già persa. Il modello anglosassone che dice business is business non può passare. Ma quest’idea sta passando, anche in Italia: ecco...
di Luigino Bruni
24 Dicembre 2019
Comitato editoriale
Un gruppo musicale che unisce parlamentari di quasi tutti gli schieramenti, Spartiti Uniti. Un brano inedito, per augurare Buon Natale. La scelta di solidarietà: i diritti d'autore saranno destinati alla Lega del Filo d'Oro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive