Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
20 Dicembre 2019
Welfare
Ieri, 19 dicembre, il Servizio Centrale Sipromi ha inviato una circolare agli enti locali titolari dei progetti Sprar in scadenza al 31/12 (MA prorogati al 30/06/2020) per “sollecitare” l’uscita dal sistema di accoglienza entro il 31 dicembre 2019 dei titolari...
di Riccardo Bonacina
Famiglia
Il lancio della candidatura è avvenuto domenica 15 dicembre
di Redazione
L'integrazione socio-sanitaria, come obiettivo, è l'esito di una riflessione avviata 30 anni fa. Eppure oggi non è ancora realizzata, altrove è realizzata in maniera stravagante o ha prodotto difficoltà. E allora, ha ancora senso chiederla? Non è ormai obsolescente pensare...
di Francesco Marcellino
Cultura
"Come seme che germoglia - sacerdoti nella malattia" è l'ultimo libro di Vittore De Carli che presenta dodici storie di preti, anziani e giovani che hanno in comune l'essere affetti da una malattia, una disablità. Non sono santini, ma esperienze...
di Antonietta Nembri
Non profit
Grazia Maria Dente, Claudio Figini e Riccardo Bettiga: sono queste le tre candidature presentate dal Forum del Terzo Settore Lombardia per la figura del Garante regionale per l'infanzia e per l'Adolescenza in vista del nuovo bando
Comitato editoriale
“Per combattere la povertà futura facciamo due proposte: una revisione del Reddito di Cittadinanza e l'introduzione dei livelli essenziali di prestazione per le famiglie”. Così il Presidente nazionale delle Acli, Roberto Rossini, durante il convegno organizzato a Napoli dalle Acli...
Danza sociale
La performance ideata dalla coreografa Paola Bianchi, dove la parola agisce in scena sui corpi di ipovedenti e non vedenti, guidandone il movimento. Una nuova modalità di fruire e vivere il teatro. Che ha già debuttato prima Genova e poi...
di Sanzia Milesi
Sessantadue ore non stop di reperibilità e 250 volontari attivi. Sono questi i numeri che Telefono Amico Italia mette in campo: il servizio di ascolto sarà attivo dalle ore 10 del 24 dicembre fino alla mezzanotte del 26 dicembre. «Le...
Che cosa c'entra una residenza per anziani con un progetto dedicato alla prima infanzia e al sostegno alla genitorialità? A Fregona, un piccolo comune del Trevigiano, un progetto finanziato da Con i Bambini ha fatto proprio questa scelta, puntando sul...
di Fabio Della Pietra
In Lombardia sono oltre 4.400 le persone che convivono con una malattia neuromuscolare: nella regione così il Centro NeMO fa il bis. Il nuovo Centro sarà operativo fra 6-7 mesi presso la Fondazione "Richiedei" di Gussago, che si trova a...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive