Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 Dicembre 2019
Comitato editoriale
Aumentati da 306 a 335, rispetto al biennio precedente, gli ospedali italiani impegnati nella promozione della medicina di genere che si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie femminili. Per Melazzini la medicina...
di Redazione
Salute
Presentato a Roma il XXII Rapporto Pit Salute di Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato. Costi, peso della burocrazia e difficoltà di accesso tra le priorità da affrontare indicate dai cittadini
Economia
"Festa di Natale” aprirà la trentesima edizione della maratona televisiva sulle reti Rai dal 14 al 21 dicembre
Politica
Con una lettera inviata al presidente regionale Attilio Fontana e agli assessori competenti, il Terzo Settore lombardo chiede a Regione una retromarcia rispetto alla logica che quattro anni fa ha accorpato all’interno dell’Assessorato al Welfare, sotto un’unica direzione, le politiche...
Formazione
Le risorse complessive impiegate nel 2018 sono 2,4 miliardi di euro, di cui quasi 1,3 miliardi per le Politiche Formative e 1,1 miliardi per le Politiche Attive del Lavoro (PAL). Il 65% delle risorse per la formazione sostiene l’attività ordinamentale...
Firmato ad Addis Abeba il memorandum con l’Unione Africana per rilanciare la formazione professionale in diversi Paesi del Continente. «Con il protocollo», spiega Roberto Rossini «le Acli s'impegnano per promuovere lo sviluppo che, secondo Paolo VI, è il nuovo nome...
Welfare
Il report “Senza (s)campo – Lo smantellamento del sistema di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati” rappresenta il terzo lavoro di monitoraggio e analisi dell’osservatorio del Naga. “Il funzionamento del sistema di accoglienza è lo specchio della gestione del fenomeno...
di Anna Spena
Una ricerca su 45mila individui residenti in Italia ci dice che per ogni rider che incontriamo per le strade delle nostre città, ci sono due lavoratori domestici che operano attraverso App. Una questione che non riguarda solo il lavoro di...
di Ivana Pais
Mondo
Non è ancora chiaro se la fabbrica di Delhi in cui sono morte oltre quaranta persone stesse producendo per l’esportazione o per il crescente mercato interno. La tragedia riapre la questione sulla produzione etica di abiti e tessuti come da...
La ventesima edizione dell'evento che coinvolge il Terzo Settore al Sud Italia è stata presentata a Catania. Da domani fino al 13 dicembre due giorni ricchi di appuntamenti per contrastare "la cultura dello scarto" e promuovere nuovi modelli di sviluppo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive