Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
29 Novembre 2019
Welfare
Da 22.975 a 32.185: tanto sono aumentati i minori che vivono in comunità fra il 31 dicembre 2014 e il 31 dicembre 2017, con un salto dallo 0,2% allo 0,3% sulla popolazione di riferimento. Aumentano i minori stranieri non accompagnati...
di Sara De Carli
Cultura
Nel suo ultimo saggio, "Il capitalismo e il sacro", edito da Vita e Pensiero, l'economista Luigino Bruni affronta con radicalità una questione a lungo sottovalutata: il capitalismo finanziario andrebbe letto come un fenomeno religioso rovesciato. Il capitalismo finanziario è una...
di Marco Dotti
Presentato oggi il primo Social Innovation Campus di MIND, che si terrà nel febbraio 2020, nell’ambito del Forum Annuale EUSALP, alla presenza del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e del Commissario europeo Hahn
di Lorenzo Maria Alvaro
Mondo
Secondo i dati dell’Oms 37,9 milioni di persone nel mondo vivono con l’Hiv e 1,7 milioni hanno contratto il virus solo nel 2018. In occasione del 1 dicembre Medici senza frontiere pubblica un nuovo rapporto. In Africa Cuamm e Comunità...
di Antonietta Nembri
Mamme in Azione è un’iniziativa civica, no profit e dedicata a tutte le mamme d’Italia nata da un’idea di Paola Carinelli e dalla constatazione di quanto la maternità, nel nostro paese, venga trattata molto spesso in modo non adatto. La...
di Rossana Cavallari
Parlando ai membri del Centro Studi Rosario Livatino, giudice ragazzino ucciso dalla mafia che ora la Chiesa si prepara a proclamare beato, interviene sul tema eutanasia affermando che essa “non ha basi giuridiche”
di Redazione
Politica
La scorsa primavera denunciammo il fatto che il tetto dei 500 milioni fissato per il 5 per mille al momento della stabilizzazione, con l'edizione 2017 era stato sfondato: sempre più italiani infatti scelgono questo strumento di sussidiarietà fiscale. Per evitare...
Ambiente
“Tree Around Me”, il progetto di Fondazione l’Albero della Vita che vuole raccontare l’emergenza climatica, è arrivato a metà del percorso. 12 Paesi e 5 continenti per toccare con mano le conseguenze del cambiamento climatico. Elisabetta e Mattia hanno già...
di Anna Spena
Al Festival della Migrazione presentato il report 2019 di Fondazione Migrantes. Calano drasticamente sia gli arrivi che l’accettazione delle domande d’asilo. Fra i 71.000 nuovi immigrati caduti in situazione di irregolarità in Italia fra giugno 2018 e giugno 2019, sono...
Il protocollo tra Ministero dell’Istruzione e Asvis punta sulla diffusione e la conoscenza tra gli studenti e i docenti dei temi dell’Agenda 2030 dell’Onu, promuovendo progetti e concorsi in tutti i gradi di istruzione. Dopo la prima edizione avviata nel...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive