Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
26 Novembre 2019
Salute
Un CDCD (Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze) su cinque è aperto un solo giorno a settimana, circa il 23% di queste strutture hanno tempi di attesa uguali o maggiore ai 3 mesi ed il 30% dei CDCD...
di Redazione
Mondo
111 bambini hanno ritrovato il sorriso e la speranza di un futuro grazie al lavoro senza sosta dei medici e infermieri volontari guidati dal Prof. Mario Altacera, Chirurgo Maxillo Facciale dell'Ospedale Miulli di Bari, che hanno lavorato a fianco dei...
Welfare
In occasione dell’XI edizione del Forum non autosufficienza e dell’autonomia possibile in programma a Bologna il 27 e 28 novembre, la Mutua Sanitaria Cesare Pozzo promuove, nella mattinata di giovedì, un workshop dal titolo “Cronicità, non autosufficienza, caregiver: cooperazione sociale...
Comitato editoriale
Stefano Boeri, architetto milanese e presidente di Triennale Milano, ha vestito i panni del volontario alla Mensa dei Poveri di corso Concordia nell’ambito del progetto ideato per celebrare il 60° anniversario di Opera San Francesco
Mentre la Francia si interroga sui suoi tredici militari morti nel Sahel, un'altra regione attira l'attenzione di investitori, cooperanti e Stati: è il Corno d'Africa, che sta conoscendo un nuovo sviluppo. Se ne parla oggi all'Italia Africa Business Week
di Marco Dotti
Alla presenza di 250 ricercatori, esperti internazionali e personalità del mondo imprenditoriale, sono stati presentati i risultati di dieci progetti finanziati dalla Fondazione che aprono a nuove prospettive terapeutiche. «AriSla non si ferma perché la ricerca non può fermarsi», ha...
Leggi
Dalla denuncia alla proposta: gli attori del sistema avviano la riflessione sulla riforma della normativa sulle droghe DPR 309/90. Le dipendenze in Italia, e non solo, rappresentano oggi una vera e propria pandemia rispetto la quale l’azione di contrasto dell’offerta...
Aperta la Sala Operativa Nazionale, disponibili uomini e mezzi. In attesa di disposizioni da parte del Dipartimento nazionale di Protezione Civile sono già al porto di Bari 5 mezzi e 20 persone. La Misericordia di Elbasan, di recente inaugurata, è...
Dedicato alle donne che si sono maggiormente distinte nel campo dell’arte, della cultura e della ricerca è intitolato a una delle più importanti “medichesse” della Scuola Medica Salernitana: Trotula de Ruggiero, nata a e vissuta a Salerno nell’XI secolo. Il...
Nelle scorse settimane è trapelata la notizia di una bimba siciliana, G., ammalata di Neuroblastoma, che era stata trasferita dall’Istituto Giannina Gaslini di Genova all’Ospedale Meyer di Firenze per un ciclo di terapia radio metabolica. Alcuni media hanno pubblicato la...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive