Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
19 Novembre 2019
Economia
Presentato in Iulm il progetto cinematografico che vede gli studenti misurarsi nella realizzazione del film documentario che racconta il viaggio dal Nord al Sud per raccontare le filiere agroalimentari italiane. Alla presentazione del progetto con il regista - docente Giuseppe...
di Antonietta Nembri
Comitato editoriale
Giornata di prevenzione della Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva (Bpco): “Questionari-screening ai pazienti e spirometria nei casi sospetti” saranno somministrati mercoledì 20 novembre negli ospedali italiani e in particolare nelle sedi di Lumezzane (Brescia), Veruno (Novara) e Cassano (Bari)
di Redazione
Ripensare la produttività, il modo di calcolarla, è urgente, anche perché è sulla base dell'andamento della produttività che vengono poi calcolati gli aumenti salariali. Secondo alcuni studiosi dell'Università di Cambridge, per capire meglio cosa sta accadendo nell'economia contemporanea, occorrerebbe analizzare...
di Christian Marazzi
Mondo
La nave Ocean Viking della Ong Sos Mediterranee ha appena concluso il salvataggio di 93 persone a 42 miglia dalle coste libiche. A bordo ci sono 38 minori, il 40 per cento delle persone soccorse
di Alessandro Puglia
In occasione delle celebrazioni del trentesimo anniversario della “Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”, Amref propone il nuovo video di Simone Cristicchi che racconta i diritti dei bambini, con il loro stesso supporto
In Italia 27mila bambini senza cure familiari e oltre 91mila vittime di maltrattamento. Nel mondo sono 220 mln i minorenni che crescono senza l’affetto della propria famiglia o a rischio di perderlo. Per celebrare il 30° anniversario della Convenzione sui...
Cultura
L'ha pubblicato ieri il ministero guidato da Elena Bonetti, in occasione della “Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale”: 45 giorni di tempo, quattro linee di intervento, finanziamenti da 70 a 200mila euro per...
di Sara De Carli
Welfare
Entro il 31 dicembre 2019 è necessario, secondo la nuova normativa, iscriversi all’Albo dell’Educatore professionale o agli elenchi, ma la legge, con le sue correzioni "a puntate", è così complicata che circa 90-120mila operatori in Italia sono in dubbio sul...
di M.R. Venturini, N.F. Titta e F. Crisafulli
Famiglia
Il 19 novembre 2009, 400 rom romeni venivano sgomberati dalla baraccopoli di via Rubattino a Milano, in tenuta antisommossa. Per i bambini rom, Milano si mobilitò per la prima volta: maestre e genitori dei compagni di classe diedero il via...
18 Novembre 2019
Due terzi degli italiani dichiara di aver sentito parlare di povertà educativa minorile. Nella percezione dei cittadini, è la disattenzione dei genitori (76%) la principale causa di povertà educativa dei minori. Per 9 italiani su 10 è un fenomeno grave,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive