Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
18 Novembre 2019
Comitato editoriale
Dedicata alla ricerca sulla Sla e aperta a tutti i ricercatori del mondo ha da oggi al vertice come direttore Mario Sabatelli, neurologo, responsabile dell’area adulti del Centro Clinico NeMO e, come responsabile del comitato scientifico, Paolo Annunziato, economista, già...
di Redazione
Welfare
Nel 2018, 12 milioni 746mila persone tra i 18 e i 64 anni (34,6%) si sono presi cura dei figli minori di 15 anni o di parenti malati, disabili o anziani. Tra queste, quasi 650mila si sono occupate contemporaneamente sia...
Economia
«Il movimento italiano è stato tra i protagonisti del vero e proprio “impact rising”, una sorta di spin, di accelerazione, che nel 2019 ha consacrato l’ascesa dell’impact investing in tutto il mondo». Raffaella De Felice, segretario generale Social Impact Agenda...
di Raffaella De Felice
Con il documento “Meccanismi finanziari per gli ecosistemi innovativi dell’economia sociale e solidale” l'Euricse, con il supporto dell'International Labour Organization, propone la fotografia dell’economia sociale. «Vale tra il 5 e l'8% del Pil e tra l'8 e il 10% dell'occupazione...
di Lorenzo Maria Alvaro
Mondo
Per risolvere l’impasse in cui è finita l’acciaieria si stanno immaginando le più disparate strategie. Dall’intervento di Cassa depositi e prestiti agli aiuti di Stato. Tutte strade però che non si possono praticare. «Continuare a tentare di salvare la fabbrica...
Oggi lo European University Institute pubblica uno studio scritto da due ricercatori italiani, Matteo Villa ed Eugenio Cusumano che mette definitivamente la parola fine alla leggenda metropolitana delle Ong come pull factor dell'immigrazione. Ecco i numeri della ricerca e le...
di Riccardo Bonacina
Non profit
Il Terzo settore è un mondo di cui si parla in modo improprio e in cui concetti, termini, linguaggi sono sparsi in una miriade di fonti e contenuti. Anffas così ha immaginato un unico contenitore in cui andare a inserire...
di Sara De Carli
17 Novembre 2019
Famiglia
Trent’anni fa il mondo si accorgeva che i bambini avevano diritto ad avere diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici. Trent’anni fa l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvava la Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (Convention on the Rigths...
di Simone Feder
Cultura
Capelli colorati, abbigliamento accuratissimo, immaginario distopico e disturbante, basi minimal ma con una cassa ben definita e distinta, testi venati, per dirla con Internazionale, di «una cupezza antica, che sembra quella di una donna molto più grande di lei». Sono...
16 Novembre 2019
Politica
Diventa operativo lo sgravio contributivo per le aziende che assumono una persona che gode del Reddito di Cittadinanza. Gli ultimi dati Inps parlano di 857mila nuclei percettori di Reddito e quasi 121mila di Pensione di Cittadinanza
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive