Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Luglio 2019
Non profit
Quattro bandi, per un valore complessivo di 275.000 euro, per progetti volti a favorire l'inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità e a sostenere la ricerca scientifica nel campo delle neuroscienze. A promuoverli e finanziarli è la Fondazione Giovan...
di Redazione
Mondo
«È un fenomeno che conosciamo bene», sottolinea Alessandro Antonelli, segretario regionale Filt Cgil Roma e Lazio. «Ci lavoriamo da tempo. Si compone di un problema di sicurezza e uno di salute pubblica. Le piattaforme lo sanno ma sfruttano i buchi...
di Lorenzo Maria Alvaro
Viene presentato lunedì 15 luglio il Quaderno 37 della Fondazione Crc "Rigenerare spazi dismessi. Nuove prospettive per la comunità", che affronta il tema della rigenerazione di beni dismessi a finalità culturali, creative e sociali. Nell'occasione interverrando anche i rappresentati di...
Volontariato
«È un tendenza in crescita», spiega sul numero in distribuzione Luca Gori, ricercatore della Scuola universitaria superiore Sant’Anna di Pisa. «Attenzione però», aggiunge, «allo sfruttamento dei volontari come manodopera a basso costo». L’intervista
di Francesco Dente
Welfare
Al via la prima indagine nazionale che coinvolge direttamente le persone con sindrome di Down su lavoro, scuola, vita sociale. I risultati della ricerca saranno resi noti in occasione della Giornata Nazionale sulla sindrome di Down, il 13 ottobre prossimo
Cultura
Quando un mattino Mauro Valdinoci, dipendente di European Research Institute, si reca all’orto di Solero, nell’area dove il giorno prima erano stati piantati i cetrioli sotto la supervisione del formatore e docente Davide Lo Bue vede una cosa nuova: un’impalcatura...
di Paolo Iabichino
Silvia Maraone
I “viaggi” costano dai 4mila ai 7mila euro e non sono meno pericolosi o meno lunghi rispetto a chi sceglie la rotta del Mediterraneo centrale. Le persone vengono picchiate e sfruttate. I campi stanno implodendo. A Vučjack 700 persone sono...
di Anna Spena
Le false notizie stanno evolvendo. Grazie ai sistemi di generazione automatica di testi potrebbe presto essere difficile distinguere un testo prodotto da un sistema di Intelligenza Artificiale e un testo scritto da un essere umano. Anche se lo scenario in...
di Marco Dotti
Comitato editoriale
Dopo la notizia del bambino che è stato salvato mentre camminava sul cornicione del palazzo dopo che era stato lasciato solo dal genitore che giocava alle slot, il presidente di Amici dei Bambini, osserva: «In Italia si passa dai figli...
La macchie scure dei drappelli di migranti della Stazione Centrale di Milano che vivono nel piazzale Duca D’Aosta sono puntinate, giorno e notte, dalle fogge colorate degli zaini delle piattaforme di delivery. C’è il giallo di Glovo, il lilla di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive