Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Novembre 2019
Mondo
La Dichiarazione del Direttore Generale dell’UNICEF Henrietta Fore: quasi 28.000 bambini da oltre 60 paesi diversi, fra cui circa 20.000 dall’Iraq, sono rimasti bloccati nel nordest, la maggior parte in campi per sfollati. Oltre l’80% di questi bambini hanno meno...
di Redazione
Non profit
I dati del Dipartimento del servizio civile di Palazzo Chigi dimostrano un aumento in particolare del numero di chi rinuncia prima di incominciare, cioè dei volontari già selezionati che rinunciano prima ancora che cominci l’attività. Tutti i numeri
di Francesco Dente
Comitato editoriale
La società di media monitoring Telpress fornirà un servizio di rassegna stampa gratuito alla storica Onlus
Economia
Terza edizione della conferenza internazionale. L’evento, in programma il 5 e 6 dicembre a Roma, è promosso dall’Università di Roma “La Sapienza”, insieme ad Unitelma Sapienza e in partnership con il Centro Casmef della Università Luiss Guido Carli. Dopo un...
Famiglia
Fino ad oggi un ragazzo con un genitore in carcere era messo dinanzi a una scelta obbligata: far visita al genitore significava essere segnato assente a scuola. Ora una circolare del MIUR riconosce la possibilità alle scuole di considerare quelle...
Il 29 novembre per l’occasione a Milano la cooperativa sociale organizza una tavola rotonda con tanti ospiti e amici, per provare a costruire un nuovo vocabolario dell’impresa sociale
di Anna Spena
Questo l'obiettivo del Master in Economia Civile per il Management delle imprese sociali, cooperative e imprese non profit proposto dalla Scuola di Economia Civile insieme al Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria. «Un approccio...
di Alberto Frassineti
Cultura
Immigrazione molto spesso significa sfruttamento delle persone, uno sfruttamento che fa leva sulla legge del più debole che pur di avere una piccola possibilità di riscatto accetta qualunque cosa. Uno sfruttamento che fa leva sulle difficoltà di chi, avendo perso...
di Paolo Iabichino
Il bilancio delle iniziative per allargare la consapevolezza sui temi finanziari è più che positivo. Segno che educazione e informazione possono fare la loro parte nella crescita del Paese
di Marco Marcocci
3 Novembre 2019
Il secondo incontro di “ci vuole una storia”, svoltosi presso la sede di Como dell'Università dell'Insubria e dedicato all’uso delle immagini da parte degli enti non profit, ci ha regalato delle lezioni che tutti coloro che operano nel terzo settore...
di Bernardino Casadei
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive