Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
3 Novembre 2019
Mondo
A Pozzallo sbarco in corso per i 151 migranti soccorsi in tre diverse operazioni dal mercantile italiano Asso Trenta, a Taranto finisce l'odissea degli 88 sopravvissuti a bordo della Alan Kurdi, traumatizzati per l'attacco subito dalle milizie libiche nel momento...
di Alessandro Puglia
2 Novembre 2019
Leggi
Il rapporto di ActionAid e Openpolis "La sicurezza dell'esclusione" denuncia un sistema di accoglienza che esclude. Le politiche migratorie del primo governo Conte tra cui l'abolizione della protezione umanitaria contenuta nel decreto sicurezza porteranno a una vera emergenza di stranieri...
di Redazione
1 Novembre 2019
Dopo l'evacuazione per motivi sanitari di due donne, una di 20 anni e una in stato di gravidanza, la Alan Kurdi con 88 persone soccorse si trova ancora bloccata a largo di Lampedusa in attesa dell'assegnazione di un porto sicuro...
Welfare
A un anno dalla legalizzazione della sostanza in Canada, i dati che emergono smontano la tesi per cui il mercato legale destruttura quello illegale. Al contrario, oltre metà dei consumatori canadesi continua a preferire i circuiti del nero. Alcuni numeri...
di Marco Dotti
Transizione energetica, design dei comportamenti, rigenerazione urbana, economia circolare: la sfida ecologica trova un alleato nei grandi studi di architettura
31 Ottobre 2019
Attraverso i Cosmocafe, conversazioni reali tra persone esperte o interessate ai diritti umani, che si tengono in tutto il mondo, per 18 mesi in totale. Fanno parte del progetto Human Rights Pavilion dell’artista belga Koen Vanmechelen. Lo scopo finale? Creare...
di Cristina Barbetta
Cultura
Dopo aver scioccato Milano coprendo porta Venezia con dei sacchi di juta cuciti fra loro, scuri, grezzi e sfibrati, creando un effetto cupo, sconvolgente e d’impatto. Oggi l’artista ghanese Ibrahim Mahama è ancora in Italia, questa volta a Roma, con...
di Anna Toro
Salute
Il cappellano dell’istituto dei Tumori di Milano e project advisor nell’ambito delle cure palliative per la Pontifica Accademia per la vita ha partecipato alla stesura della “Dichiarazione congiunta delle religioni monoteiste abramitiche sulle problematiche del fine vita”. L’intervista
di Lorenzo Maria Alvaro
Comitato editoriale
Oltre 400 gli imprenditori sociali di tutta Italia che hanno partecipato all’assemblea dal titolo “Sharing Future” del Gruppo cooperativo Gino Mattarelli. Giuseppe Bruno: «La visione 2020 – 2022 di Cgm segue l’idea del ricomporre per innovare»
Non profit
Legacy Foresight ha pubblicato un report secondo cui nel 2045 i lasciti al non profit raddoppieranno il loro valore. Nell'elenco delle 10 previsioni c'è la necessità per le charities di saper parlare per decenni con sostenitori sempre più anziani (Penny...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive