Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
2 Luglio 2019
Politica
Radio e giornali stanno già facendo confusione. Parlano di "false Ong", nel migliore dei casi (visto che così si chiama l'inchiesta) di “False Onlus”, anziché di società cooperative di comodo. Ma non possiamo fargliene un torto: la maionese è impazzita...
di Riccardo Bonacina
Economia
L'inchiesta che ha portato all'arresto di 11 persone questa mattina a Lodi conferma ancora una volta la necessità non più prorogabile di distinguere fra chi si occupa di accoglienza e integrazione in modo corretto e chi utilizza la qualifica di...
di Redazione
Comitato editoriale
Viene proiettato mercoledì 3 luglio a Milano lo spettacolo portato in scena nell’ottobre scorso da 140 alunni di una delle più grandi bidonville africane in Kenya. Gli allievi hanno messo in scena la Divina Commedia di Dante in uno spettacolo...
Welfare
È la richiesta di Jacopo Marzetti, Garante dell'Infanzia del Lazio e commissario per il Forteto: adesso servono interventi a tutela dei minori coinvolti, ma «a decidere non possono essere gli stessi servizi e professionisti che dovevano tutelarli già prima». E...
di Sara De Carli
Mondo
Sono quattro le organizzazioni che, secondo la Procura di Milano, avrebbero usato falsi documenti per partecipare ai bandi pubblici, ricevendo contributi per 7 milioni di euro. Il sistema avrebbe inoltre permesso anche a pluri pregiudicati per reati di mafia di...
Non profit
Milletrecento alunni figli di genitori stranieri tornano sui banchi per tutto il mese di luglio, nelle province di Verona e Vicenza, grazie ai corsi di italiano come L2 proposti da Cestim e Fondazione San Zeno
Ha aperto a Milano nel quartiere Giambellino uno Spazio Donna targato WeWorld. Ecco come funziona
di Diletta Grella
1 Luglio 2019
Un nuovo rapporto di Oxfam e Openpolis denuncia il taglio di oltre un quinto degli aiuti nel 2018, sulla base degli ultimi dati OCSE. Di fronte al crollo degli aps il Governo con il vicepremier Di Maio, solo poche settimane...
Leggi
Spostata la scadenza dal 28 febbraio al 30 giugno di ogni anno ed eliminati gli obblighi per contributi o aiuti corrispettivi o retributivi. Arrivano le sanzioni anche per gli enti del Terzo settore. Ecco tutte le novità approvate
di Lara Esposito
I Magistrati richiamano la sinergia tra magistratura, servizi sociali e sanitari, esperti e terzo settore «fondata su tecniche di ascolto e psicodiagnostiche accurate e condivise dagli ordini professionali, correttamente predisposte mediante continuo confronto e aggiornamento scientifico». «Altamente dannoso da parte...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive