Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Luglio 2019
Cultura
Sarà aperta il 15 luglio l'installazione opera di Gianfranco Meggiato. Una mano stilizzata con un chiaro intendo di dialogo interreligioso al cui interno il fiore-zyz in termini fenici. L'iniziativa di Matera Capitale Europea della Cultura risponde a criteri di accessiblità...
di Redazione
Mondo
La comandante della nave ha portato in salvo 42 persone. E tra le tante offese che riempiono il web e quelle ricevute una volta arrivata a Lampedusa, una è inaccettabile: “devi essere stuprata”. «Sessismo e razzismo», spiega la scrittrice Lea...
di Anna Spena
Welfare
Col calo della vocazioni sempre più spesso le proprietà della Chiesa rimangono sotto utilizzate o inutilizzate. Pur mantenendo, per norma canonica, il vincolo sociale. Come riqualificarli senza disperdere la vocazione per cui sono nati? Le non profit avrebbero la carta...
di Francesca Giani
«Sono molte le associazioni che si occupano dei ragazzi sotto tutela, affidati alle cure dell’economia sociale dai Tribunali per i minorenni e dai servizi sociali, quando arrivano alla maggiore età. Ma nessuna secondo il criterio del peer to peer, come...
Non profit
Massimo Coen Cagli, direttore scientifico della Scuola di Roma Fund-Raising.it interviene sul caso della raccolta di donazioni da record lanciata su Facebook in favore di Carola Rackete, che Valerio Melandri aveva definito «un'operazione one shot legata a casi urgenti ed...
di Massimo Coen Cagli
30 Giugno 2019
Sostenibilità
Sono 547 i Comuni Rifiuti Free che stanno lavorando per la riduzione dei rifiuti, dove ogni cittadino produce al massimo 75 chili di secco residuo all’anno, ovvero rifiuti indifferenziati, trenta Comuni più di quanti monitorati lo scorso anno, secondo il...
di Sara Bragonzi
29 Giugno 2019
La portavoce dell'Associazione delle ong italiane: “Costringere la capitana della Sea Watch, Karola Rackete, a forzare per l’attracco immediato è stata una scelta irresponsabile da parte del Governo Italiano. Quelle vite umane erano allo stremo delle forze, si rischiava una...
Politica
Le contestazioni di alcuni abitanti dopo lo sbarco dei migranti segnalano le ferite aperte di una comunità locale che vanno al di là degli ossessionanti attacchi alle ong e delle questioni legate all'accoglienza dei migranti. Sono nodi che, chi vuole...
Gualzetti: «Si preferisce alzare la voce, ingaggiare braccio di ferro con i nostri vicini di casa, giocando cinicamente sulla pelle di disperati, piuttosto che individuare nuove regole lungimiranti, condivise nelle sedi opportune, che sono le istituzioni europee. Il risultato è...
È la domanda che tutti ci siamo fatti, leggendo la cronaca e le accuse di questi giorni. È la domanda che ci porta al di là della vicenda giudiziaria, rispetto a cui non abbiamo strumenti per dire alcunché. La domanda...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive