Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
19 Giugno 2019
Mondo
Sono ancora 43 le persone che restano bloccate in mare. L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni ha lanciato un appello all’Unione Europea perché i migranti non vengano mandati in Libia dove la situazione è «ancora estremamente pericolosa a cause dei violenti...
di Redazione
Comitato editoriale
Presentata la seconda edizione dell’International Conference on Assistive Technology and Disabilities (Atad). Si tratta del più più importante evento in cui i principali esperti e ricercatori presentano le maggiori innovazioni nel campo dello sviluppo tecnologico applicato alla ricerca scientifica riabilitativa delle...
Maugeri In Arte diventa serale con il grande pianista jazz in occasione della festa del ministero della Cultura. L’appuntamento all’area Lounge Irccs Maugeri di Pavia è alle ore 20,30 di venerdì 21 giugno. «In questi due anni abbiamo sperimentato l’impatto...
Welfare
Presentato il volume “Pubblico, territoriale, aziendale. Il welfare del gruppo cooperativo CGM”, che presenta il contributo di Laboratorio di secondo welfare e Aiccon e che «dimostra come la differenza stia nel fare rete. Solo coì abbiamo la possibilità concreta di...
di Lorenzo Maria Alvaro
Non profit
Vita e Politecnico propongono un corso coerente con la mission che un Terzo settore che aspiri a diventare primo non può non farsi: dobbiamo ripensare le organizzazioni e ricostruire una comunicazione danneggiata dall'odio. Quattro giorni in Abbazia per capire e...
Politica
Il presidente della Commissione Cultura replica alla critica del presidente del Centro Sportivo Italiano secondo cui, sul tema sportivo, «si va avanti a colpi di comunicati stampa piuttosto che di azioni concrete». Per Gallo «le azioni ci sono, eccome: il...
di Luigi Gallo
Cultura
Secondo il Digital News Report della Reuters, sempre più persone scelgono di disconnettersi dal ciclo delle notizie. La ragione principale: il crollo della fiducia nei mezzi di informazione e l'eccessiva partigianeria. Gli effetti del populismo digitale sul sistema della comunicazione
di Marco Dotti
18 Giugno 2019
Sostenibilità
Organizzata da Asvis, in collaborazione con il Comune, le università milanesi e la Fondazione Eni Enrico Mattei, la Scuola di alta formazione è dedicata agli amministratori locali comunali, ai docenti, dottorandi e alle associazioni che si occupano di politiche territoriali...
La partecipazione di Carla Ruocco, pentastellata presidentessa della Commissione Finanze, a un convegno di Confindustria gioco crea malumore nel M5S, che in serata reagisce con un duro comunicato
“Novità nel trattamento delle leucemie acute e delle mielodisplasie” questo il tema dell’incontro scientifico promosso dall’Ail in vista della Giornata nazionale contro leucemie, linfomi e mieloma del 21 giungo. Un’occasione per fare il punto sul presente e sul futuro della...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive