Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Giugno 2019
Economia
Confcooperative Emilia Romagna ed Emil Banca concludono il percorso formativo “Comunità intraprendenti” dedicato alla partnership con il credito cooperativo con un convegno. «Davanti all'incapacità dello Stato di dare risposte ai bisogni dei territori e dei quartieri ci sono due possibilità:...
di Redazione
Il Cash Mob Etico 2019 ha contribuito a un aumento di circa il 18% delle vendite dei prodotti che rispondono ai requisiti di sostenibilità e oltre 2000 questionari compilati e circa 10 mila persone raggiunte. «Siamo già una squadra, ora...
di Paolo Biondi
Comitato editoriale
Presentato dalla Fondazione Salvatore Maugeri il programma delle attività dei prossimi anni che saranno incentrate nella definizione e nella presa in carico del paziente fragile «in continuità con i valori del passato» ha ricordato il presidente Gualtiero Brugger. Si punterà...
di Antonietta Nembri
In vista della Giornata Mondiale sulla Sla del 21 giugno, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica organizza a Piombino il 16 giugno un viaggio in mare con un veliero attrezzato per ospitare le persone con Sclerosi laterale amiotrofica. L'iniziativa è in...
Arriva a Palermo, nella bottega di Libera, la mostra fotografica "Poveri noi, un racconto dell’Italia che non si arrende". Il progetto fotografico è di Valentina Tamborra, a cura di Roberto Mutti, e i racconti di Monica Triglia. Un mix di...
Leggi
Son passati appena 10 giorni dal primo approfondimento sulle conseguenze relative alla scadenza del famigerato 3 agosto 2019! Non potevamo immaginare che sarebbe successo di tutto! Da allora, dopo due anni di sostanziale stasi, nell’ordine, è accaduto che: il 31...
di Alessandro Mazzullo
Non profit
«L’Agenzia è sempre più guida per i giovani del Paese», sottolinea il direttore generale Domenico De Maio, «con i programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà diamo opportunità di crescita anche a tanti ragazzi provenienti da situazioni di svantaggio»
Nicola Palmarini
Solo in Italia ci sono 173 anziani ogni 100 giovani rientranti nella fascia tra 0 e 14 anni. Nel 1951, gli over sessantacinquenni erano 31 ogni 100 giovani. Un cambio radicale, che riguarda il nostro Paese, ma anche l'Europa e...
di Marco Dotti
Welfare
In Lazio e Toscana parte un progetto pilota che estende lo screening neonatale all'atrofia muscolare spinale (SMA). La malattia verrà diagnosticata prima della comparsa dei sintomi. Saranno circa 140mila i neonati interessati in due anni, tra cui ci saranno -...
Mondo
Nonostante la retorica di Salvini, se è vero che sono calati gli arrivi, le partenze invece sono cresciute. E nel Mediterraneo si continua a morire, un migrante su 6 perde la vita, lo scorso anno perdeva la vita un migrante...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive