Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
12 Ottobre 2019
Mondo
Ogni trasformazione sociale è stata colta sul nascere da Giorgio Galli, che l'ha affrontata senza pregiudizi e infine l'ha raccontata facendo capire a generazioni di studenti da dove arriva e perché arriva. "Per il Paese e per Milano", spiega la...
di Marco Dotti
Migranti
Dopo 12 anni alla guida del Gicic, la prima task force italiana dedita al contrasto al traffico di migranti, il commissario degli sbarchi è stato confinato in un ufficio di polizia amministrativa nel ruolo di funzionario addetto al rilascio di...
di Alessandro Puglia
Anna Contardi
Sapevate che in Italia il 60% delle persone con sindrome di Down è adulto? E che siamo il paese europeo con la percentuale più alta, fra di essi, di lavoratori? E che se dite "affetto da" sindrome di Down, magari...
di Sara De Carli
11 Ottobre 2019
Welfare
Antonio Cerasa è psicologo e ricercatore del CNR ed è stato tra i primi al mondo a studiare il fenomeno degli expert brain: persone che imparano, agiscono, innovano e col lavoro allargano i confini della mente umana
di Redazione
L'audacia prudente del Sinodo sull'Amazzonia, che è molto più del “sinodo green” che ci stanno spacciando: è l’icona di una ecologia integrale, in cui il grido del mondo è il grido del povero e viceversa. Con un nuovo peccato che...
Un miliardo di euro per un “programma pluriennale per la riqualificazione e l’incremento dell’edilizia residenziale pubblica e sociale e la rigenerazione urbana”. È questa la bozza del Governo Conte Bis. Per Nino Falotico, segretario generale del Sicet Cisl (il Sindacato...
di Lorenzo Maria Alvaro
Cultura
Al via lunedì 14 ottobre il programma di avvicinamento alla seconda edizione del festival nazionale che dal 18 al 20 ottobre vivrà il suo clou nel quartiere Le Vallette. A inaugurare gli eventi nella casa Circondariale Lorusso e Cutugno uno...
di Antonietta Nembri
Comitato editoriale
Per l'Etiopia, per l'Africa e per il Mondo intero: esiste un'altra Africa che vale la pena raccontare di più
Economia
Un appello a non lasciarsi sfilare il futuro: «Il Terzo Settore è il cuore pulsante del Paese, non una stampella»
Nel 2017, le istituzioni non profit attive in Italia sono 350.492: il 2,1% in più rispetto al 2016 e impiegano 844.775 dipendenti (+3,9%). Il settore continua a espandersi, come testimoniano i dati Istat presentati oggi a Bertinoro. Le istituzioni crescono...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive