Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
10 Ottobre 2019
Welfare
In occasione del 10 ottobre l'Associazione italiana Sindrome X Fragile ha organizzato a Viterbo unincontro formativo intitolato "Il Decreto 96/2019: come cambia l’inclusione scolastica degli alunni con fragilità". All'Auditorium dell'Università della Tuscia, nel pomeriggio, intervengono tra gli altri la presidente...
di Redazione
Salute
L’Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma (Ail) a Roma, unitamente all’Associazione italiana pazienti sindrome mielodisplastica (Aipasim), ha illustrato i passi avanti fatti nel campo della diagnostica
di Paolo Biondi
9 Ottobre 2019
Politica
Era l'idea più forte e di visione sentita finora. Dava un segnale urgente. Ma per quest'anno non si farà. Un tweet del sottosegretario Misiani però rilancia: «L’assegno unico è una grande riforma che guarda al futuro. Per il governo è...
di Sara De Carli
Formazione
Il sindaco interverrà sabato al Convegno promosso dal CPP di Daniele Novara: «A Milano questo principio è molto saldo, tanto che la nostra città può contare su una fortissima rete di solidarietà e del Terzo Settore che contribuisce ogni giorno...
Mondo
La Turchia è uno dei principali clienti dell’industria bellica italiana, con vendite autorizzate per 360 milioni di euro solo nel 2018. Con l'avvio delle operazioni militari in Siria, la Turchia diventa un Paese in stato di conflitto armato, a cui...
"La produzione mondiale delle droghe, a partire da quelle tradizionali, lungi dal diminuire aumenta e aumenta esponenzialmente". Lo ha detto intervenendo ai “WeFree Days” in corso nella comunità di San Patrignano, nel riminese, il Capo della Polizia, Franco Gabrielli
Volontariato
Torna per la nona volta “Io non rischio” la campagna di Anpas per promuovere le buone pratiche di protezione civile. «Mettiamo queste conoscenze a disposizione del volontariato e a cascata di tutta la cittadinanza che si avvicinerà ai nostri punti...
di Lorenzo Maria Alvaro
I cinque paesi destinatari del numero più alto di domande di asilo rispetto al numero di abitanti sono stati Cipro, Grecia, Malta, Liechtenstein e Lussemburgo. A dirlo sono i dati della “Relazione annuale sulla situazione dell’asilo nell’Unione europea 2018” redatti...
Il Presidente del Tribunale per i Minorenni di Bologna ha disposto la verifica sui 100 procedimenti esaminati negli ultimi due anni: solo in 15 casi i giudici avevano deciso per l'allontanamento e fra questi i genitori hanno fatto ricorso in...
Il Museo Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino lancia la nuova App accessibile e inclusiva. Si tratta di un altro tassello che si aggiunge al progetto Museo for ALL, realizzato con il contributo della Fondazione CR Firenze
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive