Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
8 Ottobre 2019
Welfare
Presentato a Palazzo Chigi il nono Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione della Fondazione Leone Moressa: l’Italia sempre più in declino demografico. Stabile la presenza straniera (oltre 5 milioni di residenti), la cui ricchezza in termini di lavoro è stimabile in 139...
di Lorenzo Maria Alvaro
Economia
La Consulta Nazionale Antiusura presenta al Ministero dell’Economia una serie di proposte per recuperare il valore sociale del credito
di Redazione
Formazione
Torna il laboratorio tecnico-pratico “Fondi Europei: si può fare!” con il quarto e penultimo appuntamento. Questa volta si affronterà il modello FAMI con particolare attenzione «al rafforzamento e allo sviluppo della politica comune di asilo, di protezione sussidiaria e di...
L'esperienza giapponese insegna alcune cose importanti. In primo luogo, la politica monetaria, espansiva finché si vuole, non può nulla quando si perde l'appetito per il debito
di Christian Marazzi
Non profit
Per riuscire e risultare credibili in qualsiasi lavoro è necessario credere in ciò che si dice. Se non sono convinta di una cosa, molto difficilmente riuscirò a lavorare bene. Ciò che faccio mi deve piacere e, per piacermi, mi deve...
di Elena Zanella
7 Ottobre 2019
Cultura
Al via martedì 8 ottobre a Bologna il primo Pandora Rivista Festival che, fino a domenica 13 ottobre, prevede dibattiti, confronti e approfondimenti in un dialogo intergenerazionale su “Sfera pubblica e cittadini in tempo di crisi”. Saranno affrontate questioni quali:...
Si riuniscono a convegno a Lecce i magistrati per i minori: un mondo da mesi nell'occhio del ciclone. I ragazzi che sono stati allontanati dalla loro famiglia hanno scritto una lettera proprio a loro. E VITA ha chiesto a un...
Comitato editoriale
L'evento si svolgerà a partire dalle ore 11 a palazzo Clerici a Milano, nella sede dell'ISPI. “La sfida della fame e del cambiamento climatico” è il titolo della nuova edizione. Durante la presentazione del rapporto internazionale si discuterà sull'impatto del...
Famiglia
Da Caulonia a Camini, passando per Riace, perché «la filosofia è un luogo dell’accoglienza». È questo il titolo scelto per l’edizione 2019 della scuola nazionale di formazione in Filosofia con i bambini e i ragazzi organizzata dall’Associazione Amica Sofia
Non solo realtà culturali note e importanti, ma sempre più frequentemente anche medie, piccole e minuscole realtà culturali attive a livello locale danno prova di saper mettere in campo e sviluppare nuove forme di coinvolgimento per sostenitori privati
di Marianna Martinoni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive