Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
3 Ottobre 2019
Comitato editoriale
Ascoltare, dialogare e includere, così Catania ha interpretato il suo "Giorno del Dono" in attesa della giornata nazionale che si terrà il 4 ottobre
di Redazione
Mondo
Lo ricorda Fondazione ISMU in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione segnata dal naufragio del 3 ottobre 2013 n cui persero la vita 366 persone. Dal 1 gennaio di quest'anno i morti nel Mar Mediterraneo sono stati...
Le testimonianze dei protagonisti dei giorni successivi alla strage del 3 ottobre 2013 di Lampedusa in cui persero la vita 366 persone raccolte in un opera teatrale edita da Ecra edizioni. "Raccontare quel naufragio significa non dimenticarlo", racconta l'autore
di Alessandro Puglia
Non profit
Il primo incontro fra il Comitato editoriale di VITA e Steni Di Piazza porta in dote due buone notizie. Oltre a quella sulla dotazione per i volontari di servizio civile che ad oggi non hanno copertura il sottosegretario allo Politiche...
di Sara De Carli
Volontariato
Alla presentazione del Rapporto sul dono in Italia dell’Istituto italiano donazione Paolo Anselmi, vice presidente del centro di ricerca Gfk, che ha curato lo studio ha spiegato: «Quanto più si rafforzano le posizioni contrarie all’accoglienza, alla solidarietà, al dono, tanto...
di Paolo Biondi
La trascuratezza fisica, emotiva ed educativa è la prima forma di maltrattamento in Italia, dove circa 100 mila bambini vengono affidati ogni anno ai servizi sociali. Al via la campagna di Cesvi in collaborazione con Lidl per sostenere gli spazi...
A Lampedusa è stato inaugurato il memoriale ideato da Vito Fiorino per le ricordare tutte le vittime della strage del 3 ottobre 2013, con il supporto dell’associazione Gariwo. Durante l'inaugurazione l’abbraccio tra i superstiti e i pescatori di vite umane...
Cesare de Florio La Rocca
«La formazione non è mai un processo univoco dove viene contrapposto “chi insegna” e “chi impara”. La formazione, come l’educazione, sono il frutto di una circolarità. E solo questa può portare alla conoscenza»
di Anna Spena
Così Carola Rakete nella sua audizione davanti alla commissione libertà civili dell’Europarlamento che le ha tributato un grande applauso. Ma lei: «dove eravate quando abbiamo chiesto aiuto?»
Dal 4 ottobre - giornata dal Dono Day - a domenica 6 ottobre in 5mila piazze i 13mila volontari dell'Associazione italiana Sclerosi multipla distribuiranno 4 milioni di mele. Al frutto simbolo dell'impegno a favore della ricerca è legato anche il...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive