Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
27 Settembre 2019
Comitato editoriale
Il programma “Ridisegnare insieme il percorso terapeutico dei pazienti con Mieloma multiplo”, realizzato dall’Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma, in collaborazione con Amgen, ha previsto assistenza domiciliare, trasporto in ospedale e molto altro coinvolgendo nove città e 170...
di Antonietta Nembri
Non profit
R-esisto: Sogni di Economia Civile per la Restanza è il tema della terza edizione del “Porti di Terra, Festival del Welcome and Welfare”. Obiettivo: investire sui piccoli grandi numeri dei comuni, delle organizzazioni e delle persone
di Redazione
Fridays for Future
Matteo Mascia, coordinatore del progetto Etica e Politiche ambientali della Fondazione Lanza di Padova, in occasione di Solidaria tiene una lectio sul cambiamento climatico. «Non è Greta a dover dare soluzioni. Non possiamo chiedere ai nostri figli di risolvere il...
di Lorenzo Maria Alvaro
Sostenibilità
In occasione del terzo sciopero mondiale per il clima, con agricoltori, giovani e studenti assieme al suo presidente Ettore Prandini, Coldiretti lancia il decalogo che permette a ogni famiglia italiana di tagliare i consumi di petrolio e ridurre le emissioni...
Un nuovo rapporto di Oxfam fotografa un Paese “immobile”, in cui si stanno bruciando il presente e il futuro di intere generazioni. L’ascensore sociale in Italia si è rotto: 1/3 dei figli di genitori più poveri, è destinato a rimanere...
L’ultimo report dell’Ilo mostra come i cambiamenti climatici si tradurranno in uno stress termico che causerà una perdita economica di 2.400 miliardi di dollari e di 80 milioni di posti di lavoro nel mondo entro il 2030
Welfare
L’Italia, con 5.255.503 cittadini stranieri regolarmente residenti (8,7% della popolazione totale residente in Italia) si colloca al terzo posto nell’Unione Europea. Gli occupati stranieri sono cresciuti rispetto al primo semestre 2017 (+2,5%). Nell’anno scolastico 2017/2018 gli alunni stranieri nelle scuole...
di Paolo Biondi
24 anni, vive a Roma, ma ha origini abruzzesi: è stata l’unica italiana che lo scorso 21 settembre ha partecipato al Youth Summit, il vertice sul clima giovanile che si è tenuto a New York. In queste ore è in...
di Anna Spena
26 Settembre 2019
Volontariato
A Trento dal 3 al 6 ottobre arriveranno più di 350 rappresentanti dei Csv italiani. Annunciato l’intervento della ministra Catalfo. Tra i relatori Profumo, Colmegna, Baldini, Siniscalchi, Ambrosini, Borzaga. Una sessione dedicata a Silvia Romano. E si parteciperà alla Marcia...
Cultura
"Segni di periferia" è l'installazione multimediale presentata a Milano da WeWorld Onlus, che racconta gli adolescenti delle periferie italiane, attraverso storie, immagini e le voci dei protagonisti. L’installazione è parte di React, progetto nazionale di WeWorld Onlus per contrastare la...
di Cristina Barbetta
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive