Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
26 Settembre 2019
Formazione
Presentato a Milano lo spin off universitario in Italia che mettendo insieme il non profit con il mondo della ricerca vuole diffondere esperienze pedagogiche nell’ambito dell’infanzia. Una partnership che unisce le competenze scientifiche dell’Università di Milano-Bicocca con quelle gestionali e...
di Redazione
Volontariato
Ho sempre avuto un'idea precisa sulla disabilità, un tema semplice, reso complesso dall'animo umano, che tende a settorializzare le persone per sesso, razza, condizione sociale od economica, religione, …. Un tema semplice, perché se "si nasce uguali", non si capisce...
di Dino Barbarossa
25 Settembre 2019
Mondo
UA - UE - ONU, la task force tripartita che dal 2017 ha permesso il rimpatrio di 48.000 migranti dalla Libia verso i loro paesi d'origine ha fatto il punto stamattina a New York ripromettendosi ancor più collaborazione per il...
Politica
Così il premier all'Onu: «Mi piace ricordare un’iniziativa italiana, concepita in un piccolo borgo della Toscana. Da oltre trent’anni, centinaia di giovani provenienti da Paesi tra loro in conflitto diventano messaggeri di pace». Vaccari: «Accogliamo con gioia e grande senso...
Welfare
Secondo Nicola Countouris dell'University College di London, il mercato del lavoro europeo è ancora molto frammentato
Giacinto Bisogni, magistrato della Corte di Cassazione, ospite di Solidaria 2019, il festival del Volontariato in corso a Padova, analizza per Vita il tema dei diritti nell'epoca delle migrazioni, tra giurisprudenza, leggi e nuove emergenze sociali. «L'amore per l'altro, per...
di Lorenzo Maria Alvaro
Comitato editoriale
Che cosa intendiamo quando parliamo di cambiamenti climatici? Cosa significa davvero il pericolo del surriscaldamento globale e quali sono le misure che possiamo adottare per ridurre i rischi? Fondazione L’Albero della Vita e Centro Studi Mirasole per il Benessere Sociale...
Non profit
Si è svolto, davanti a più di 300 studenti dell’Istituto comprensivo “Luigi Cadorna” di Milano, il primo appuntamento del progetto “Fondazione Milan in the Community” un ciclo di incontri proposto da Fondazione Milan e organizzato con il supporto di VITA...
Il 28 settembre la prima giornata nazionale di acquisti informati per premiare le buone pratiche locali e promuovere le reti territoriali di consumo responsabile
Firmato un nuovo protocollo d’intesa tra il Viminale e la Conferenza Episcopale Italiana per l’accoglienza di alcuni dei migranti sbarcati ieri dalla nave Ocean Viking.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive