Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Maggio 2019
Comitato editoriale
L’appuntamento, alla 7° edizione, è per il 25 e 26 maggio a Limestre, con gran fondo di bicicletta, trail run, torneo di tennis, adventure e, in squadra, una divertentissima treasure hunt in stile Dynamo
di Redazione
Welfare
Presentato il sesto rapporto. Nella Welfare Society cresce il ruolo delle B Corp: oltre il 14% dei capifamiglia le conosce e, di questi, quasi la metà pensa che assicurarsi con una compagnia “Certificata B Corp” aumenti la tranquillità e il...
di Antonietta Nembri
Volontariato
Nel mondo sportivo dilettantistico esistono dubbi e preoccupazioni in merito alla riforma del Terzo settore. L'analisi e i suggerimenti di Antonio Fici, professore di Diritto privato nell’Università degli Studi del Molise e avvocato esperto di enti non profit
Così una cooperativa composta al 50% da disabili psichici gestisce un ristorante e una fattoria sociale. Sorge vicino a Ragusa e la cooperativa sociale che ha lanciato il progetto è un centro di prossimità di fondazione Èbbene e socia del...
di Alessandro Puglia
Annalisa Camilli
Dalle accuse alle Ong ai porti chiusi. “La legge del mare – Cronache dei soccorsi nel Mediterraneo”, edito da Rizzoli, è un viaggio per capire dove nasce e come si alimenta la propaganda contro i migranti
di Anna Spena
Mondo
Oltre 4 mila giovani senza più lavoro e alla fine del 2019 potrebbero essere 15 mila, con un costo sociale di 200 milioni di euro
Sostenibilità
«Il sociale sta cambiando l’economia e il modo di produrre valore, perciò dobbiamo attrezzarci per un nuovo paradigma dove peseranno maggiormente la coesione e la sostenibilità». L'intervento di Paolo Venturi pubblicato nel report relativo al Forum sul Terzo Settore “Il...
di Paolo Venturi
«Ci lasciamo alle spalle il triennio più difficile della nostra trentennale storia», ha sottolineato. E il futuro riparte con un piano strategico in tre punti
Cultura
Ci sono storie che vanno raccontate. Storie dietro le quali ci sono vite, persone, emozioni. Per chi come me ha il privilegio di lavorare per una realtà come l’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano le storie sono tutto perché...
di Paolo Iabichino
Non profit
A Carpi, nel modenese, una campagna a base di poster 6x3 affissi in punti di grande affluenza cerca di contrastare la pervasività delle lusinghe del gioco. L’ha ideata la rete di associazioni “Non giocarti il futuro!”
di Laura Solieri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive