Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
30 Aprile 2019
Mondo
Con l'invio di sei barche alla marina libica, il governo francese scatena l'ira di otto Ong francesi, che hanno presentato un ricorso al tribunale di Parigi: «quelle sono barche militari, non da soccorso»
di Marco Dotti
Comitato editoriale
Il percorso dell'associazione in tema di conciliazione vita-lavoro-famiglia è partito nel 2012
di Redazione
Le dichiarazioni del Ministro Matteo Salvini dal palco di Cantù hanno viaggiato veloci. Sono arrivate a Rimini che ancora i soci del Ciai erano riuniti nella loro assemblea. Un'assemblea con un titolo bellissimo ed efficace: "Siamo la differenza, facciamo la...
Welfare
L'economista Leonardo Becchetti, commentando i dati Istat sull'occupazione di marzo 2019 (scende la disoccupazione dello 0,4% e crescono gli occupati dello 0,3%) spiega «il combinato disposto di Decreto Dignità e Reddito di cittadinanza può funzionare. Ma il prossimo passo non...
di Lorenzo Maria Alvaro
Politica
Csvnet rilancia la campagna del Cev – Centro europeo per il volontariato: “Vote Volunteer Vision” e chiede l’impegno a facilitare l’azione gratuita di milioni di cittadini. Tra le richieste anche la costituzione di uno specifico intergruppo parlamentare
Non profit
Il presidente della Federazione Luciano Squillaci: «Facendo seguito a quanto dichiarato dal Ministro dell'Interno siamo pronti ad incontrarlo, deve solo chiamarci»
Volontariato
Si è tenuta a Villanova di Castenaso, dal 26 al 28 aprile, la XXXIV assemblea generale dell’associazione che ha eletto Russo, attivista di Amnesty International da 15 anni. Il sabato pomeriggio in piazza Maggiore a Bologna il flashmob sull’importanza e...
La Campagna Stop TTIP/CETA chiede al Parlamento italiano di rispettare gli impegni: «Bocciate il Trattato al più presto per riaprire in Europa un dibattito sul commercio senza regole. Il parere della Corte è inaccettabile»
L'ultima idea del presidente francese, sempre più in crisi sul fronte sociale, è quella di estrarre a sorte 150 cittadini che sceglieranno le decisioni di politica energetica e di fiscalità legate alla transizione ecologica. Democrazia diretta o segno di un...
29 Aprile 2019
«Siamo soddisfatti. Gli incontri delle ultime settimane al ministero della Giustizia hanno trovato attenzione, tempestività e capacità di ascolto», commenta Claudia Fiaschi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive