Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
26 Aprile 2019
Mondo
Fa scalpore l'arresto per corruzione e trasferimento di fondi all'estero di alcuni fra gli uomini più ricchi e influenti di tutta l'Africa. Mentre le piazze sono occupate per la decima settimana di fila, i giudici algerini cercano di accelerare una...
di Marco Dotti
Cultura
I giornali raccontano di una "corsa" all'adozione per il piccolo Giorgio, abbandonato davanti al cimitero di Rosolina subito dopo il parto. «Mi piacerebbe tenerti con me, ma c’è qualcuno che ti sta aspettando da molto più tempo di me», ha...
di Sara De Carli
Politica
Si riuniscono a Chianciano Terme, dal 3 al 5 maggio i quadri dirigenti dell'Ac nel convegno dal titolo "Un popolo per tutti. Riscoprirsi fratelli nella città". Tra le tracce di riflessione: l'impegno politico nei teritori, la costruzione di alleanze per...
di Redazione
«La mangiatoia è finita, chi speculava con margini altissimi per fare "integrazione", spesso con risultati scarsissimi, dovrà cambiare mestiere». L’ultima leggenda sui migranti e l’accoglienza è sintetizzata così, in un tweet irriverente del ministro dell’Interno Matteo Salvini che accompagna la...
di Riccardo Bonacina
Matteo Lancini
Oggi la società ha intrecciato così tanto la vita reale con quella virtuale che definire i confini dell’una e dell’altra è quasi impossibile. Ma ha ancora senso, soprattutto per gli adolescenti, dividere queste due realtà? Un dialogo con lo psicologo...
di Anna Spena
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha salutato la festa della Liberazione con un discorso a Vittorio Veneto. Un affresco sulla liberazione incentrato sul concetto di libertà molto vivo, fatto di episodi e privo di qualsiasi retorica. Lo riproponiamo integralmente
Il dodicesimo Arab Booker, sostenuto dalla Booker Prize Foundation di Londra e finanziato dall'Abu Dhabi Tourism and Culture Authority, è stato assegnato alla scrittrice libanese Hoda Barakat. È la prima volta per una donna. Nel 2011, la saudita Raja Alem...
Le politiche securitarie con respingimenti e abusi hanno dimostrato la propria inutilità, ma soprattutto hanno messo in evidenza la capacità delle reti criminali di adattarsi alle esigenze di migranti e rifugiati più di quanto lo facciano gli apparati statali. Una...
di Regina Catrambone
Comitato editoriale
Dall’inizio dell’anno gli under 15 colpiti dall’epidemia sono più del doppio rispetto allo stesso periodo del 2018. I minori rappresentano quasi la metà degli infettati. Secondo l’ong i casi di colera potrebbero crescere drasticamente soprattutto nelle zone dove imperversano gli...
Siria
La storia del ragazzo, fotogiornalista, che ha raccontato la sua fuga dalla guerra e dal suo Paese attraverso le immagini della mostra “Au Revoir ALEP” proposta in un piccolo comune francese molto vicino a Nancy e Strasburgo dove ha trovato...
di Ilaria Fiore
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive