Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Aprile 2019
Mondo
Dopo la drammatica serata in cui tutto sembrava perduto, le prime immagini dall’interno di Notre-Dame mostrano danni di grande portata, ma le strutture hanno retto al fuoco. È crollata la guglia ottocentesca, trascinando con sé una parte della volta duecentesca
di Giuseppe Frangi
15 Aprile 2019
Cultura
Sarà nella mensa solidale aperta da Caritas Ambrosiana che il sindaco Sala e l’arcivescovo Delpini inaugureranno il 3 maggio la Milano Food City 2019. Nell’occasione l’artista presenta la sua opera, un dipinto su tela dal forte impatto emotivo e legato...
di Antonietta Nembri
Comitato editoriale
Si è insediato il nuovo Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione. Ecco le linee programmatiche per il triennio 2019-2021
di Redazione
Sostenibilità
A Rimini Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale fa il punto sulla sostenibilità del territorio
La bellezza dei libri e la voglia di fare integrazione attraverso il confronto, lo scambio, la conoscenza, il dialogo. La voglia di dedicarsi ai bambini sapendo quanto sia importante partire da loro che sono, da sempre, simbolo di cambiamento positivo....
di Paolo Iabichino
Famiglia
Niente paura, nessun metodo à la Marie Kondo. L'organizzazione che serve è quella educativa. Ovvero conoscere i reali bisogni educativi dei bambini e degli adolescenti, in ogni fase evolutiva. Dare regole e abitudini. Confrontarsi con esperti e amici saggi. Liberandosi...
di Sara De Carli
Attivista venezuelano per i diritti umani, ex prigioniero politico, Premio Sakharov 2017 per la libertà d'espressione, Lorent Saleh parla della situazione del suo Paese partendo dall’ascesa al potere di Chávez, e chiede l’intervento della comunità internazionale, “non per sostenere l’opposizione...
Volontariato
È facile pensare alle economie circolari che danno nuova vita agli scarti, oggetti che hanno chiuso il loro ciclo vitale e si rinnovano nella loro funzione. Sembra invece complicato operare in analogia se lo scarto della comunità è una persona....
di Dino Barbarossa
Welfare
Le migrazioni sono un elemento che ha caratterizzato la storia umana e oggi sono divenute oggetto di paure, disinformazione e di false credenze. Dal convegno, promosso da AME, Associazione Medici Endocrinologi, e realizzato grazie al contributo incondizionato di IBSA Farmaceutici...
Economia
Il progetto triennale prepara i ragazzi al mondo del lavoro attraverso un’esperienza di apprendimento e sperimentazione in Banca. Dal 2016, sono state coinvolte 90 scuole in 18 città italiane
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive