Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
23 Agosto 2019
Welfare
Per capire quale può essere il futuro della scuola in un mondo che cambia, l’estate è il momento migliore per prendersi del tempo e leggere qualche libro. Ecco quattro suggerimenti
di Redazione
Politica
I dati dell'osservatorio indipendente “CheckPoint Promesse”. Su 100 impegni, 26 sono stati mantenuti. Tra questi, chiusura dei porti alle Ong, reddito di cittadinanza, ministero per le disabilità. Niente di fatto per aumento pensioni d'invalidità e salario minimo. Disposto monitoraggio per...
Non profit
L’evento voluto da Papa Francesco e dedicato ai giovani - in programma ad Assisi nel marzo 2020 - è ora anche su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e Flickr. 2000 gli iscritti al sito ufficiale e 500 richieste di partecipazione da...
Comitato editoriale
Con la campagna in arrivo proposte concrete per una legge nazionale organica e un sistema di governance stabile per prevenzione e ricostruzione. Lanciata da L’Aquila lo scorso aprile, alla vigilia del terzo anniversario del terremoto nell'Italia centrale si ricorda che...
L'economista Mauro Magatti traccia «quattro linee di fondo su cui un’agenda di governo davvero nuova potrebbe essere scritta». Ma a patto che in Pd e M5S non «prevalga l’anima individualistico-libertaria dei diritti individuali» perché «solo dentro una logica relazionale» si...
di Mauro Magatti
Sostenibilità
Le parole di cui ci serviamo veicolano senso, inquadrano un problema, diffondono visioni del mondo. Aiutano a trovare soluzioni o a non trovarne affatto, come dimostra la singolare storia di Frank Luntz che vent'anni fa inventò l'espressione cambiamento climatico per...
di Marco Dotti
Mondo
Sono oltre 70mila gli incendi che, dall'inizio dell'anno, stanno distruggendo l'Amazzonia: è a rischio il 20% della produzione di ossigeno del pianeta e il 10% della biodiversità mondiale. Ma il Presidente del Brasile attacca le ONG, accusandole di aver dato...
Economia
Il professor Pelligra: “Bisogna evitare sia le interpretazioni ingenuamente entusiastiche che quelle più cinicamente scettiche. Certamente, però, qualcosa è cambiato nei mercati mondiali . E a cambiare è la qualità della domanda prima che dell'offerta”
di Vittario Pelligra
Riutilizzare i beni confiscai alle mafie per far rinascere un territorio e impedire così a tanti giovani di scappare all’estero per trovare un lavoro. Ecco come undici giovani di talento hanno fondato la cooperativa Verbumcaudo sui terreni che furono del...
di Alessandro Puglia
La forza dell'impegno salesiano nel mondo si vede ad Haiti, dove Padre Attilio Stra ha fondato LAKAY, un centro per aiutare i ragazzi di strada a coltivare un futuro: «molte organizzazioni tendono a trasmettere sapere, noi cerchiamo di lavorare sull’essere:...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive