Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
4 Aprile 2019
Politica
In questi ultimi giorni sono state presentate ben tre proposte di legge a tema "famiglia", non solo quella annunciata dalla Lega sulle case-famiglia. L'onorevole Caon (Forza Italia) ne ha firmata una che prevede l'istituzione di nuove case da gioco e...
di Sara De Carli
Comitato editoriale
Il 7 aprile scenderà in pista per la prima volta una squadra composta interamente da ospiti con disabilità provenienti dalla sede di Cocquio Trevisago (Va). L’iniziativa a sostegno delle attività sportive dell’Istituto
di Redazione
Cultura
Dall’impresa sociale Trame d’Italia ai comuni con la bandiera arancione del Touring Club, fino alle grandi catene di agenzie. Così i viaggi esperienziali e sostenibili stanno cambiando il nostro modo di vivere le vacanze
Economia
Si parla tanto e giustamente degli impatti negativi che le grandi piattaforme digitali producono. Ma c’è qualcosa di buono in questo modello? Che cosa può insegnare ai servizi che vogliono fare innovazione sociale e ai servizi del non profit?
di Marta Mainieri
Non profit
Cesvot, Regione Toscana-Giovanisì e Fondazione Monte dei Paschi lanciano un bando per promuovere il protagonismo giovanile e favorire l’incontro tra giovani e mondo associativo. Rivolto agli enti del Terzo settore toscano, il bando andrà a finanziare 52 progetti per un...
Presentati i risultati del rapporto Isnart-Unioncamere e Legambiente: nel nostro Paese sempre più turisti si muovono in bici. Cresce anche il PIB (Prodotto Interno Bici), che raggiunge i 12 miliardi di euro
di Marco Dotti
3 Aprile 2019
Welfare
La discriminazione di Bumikka (così come in precedenza quelle di Peter e Lukas), mette in luce sia le molte facce del razzismo, sia l’illimitata violenza discriminatoria insita in ogni discorso di Stato che impone standard accettabili di salute di costi....
di Domenico Massano
Mondo
I 50 migranti dispersi a largo di Zwara dopo la prima segnalazione di lunedì da parte di Alarm Phone alle autorità competenti, il paradosso della cosiddetta Guardia Costiera libica che ora accusa i “colleghi” italiani e i 64 da poco...
di Alessandro Puglia
Se la Cooperazione Internazionale è il braccio operativo della politica estera del nostro Paese questo appuntamento in programma alla Fiera di Roma dal 15 al 17 maggio si presenta come l'opportunità concreta di realizzare investimenti e progetti di sviluppo per...
L'intervista a Camilla Carabini, direttrice di Coopermondo. «Lo sviluppo è sostenibile quando garantisce le stesse opportunità di partenza a tutti, quando non lascia nessuno indietro e assicura i diritti fondamentali. Per questo non può che essere cooperativo»
di Marco Marcocci
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive