Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Aprile 2019
Comitato editoriale
Nel weekend, a margine del Convegno di Verona, abbiamo assistito a un rimpallo di responsabilità sulle adozioni internazionali. «L'adozione è vittima incolpevole dei veti incrociati del Governo giallo-verde. Ma non si può più andare avanti così», afferma Marco Griffini
di Redazione
Sostenibilità
Da una partnership tra il CSR Manager Network e l’Università degli Studi di Siena, una piattaforma aperta all’elaborazione di analisi e approfondimenti sui grandi temi della Csr nello scenario aziendale nazionale. Il primo osservatorio digitale interattivo aperto alla comunità di...
In occasione della giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo l’associazione sottolinea il fatto che sia tempo di fare luce sulle difficoltà di comunicazione e interazione. «In Italia urge un Piano strategico nazionale sull’autismo, che metta in pratica la legge italiana e...
Politica
Il ministro Salvini ha annunciato una commissione d'inchiesta sulle "case-famiglia". Peccato che un'indagine parlamentare sui minori fuori famiglia sia stata conclusa appena un anno fa. Mentre il ministro Fontana da luglio 2018 non ha mai convocato l'Osservatorio Infanzia, che sarebbe...
di Sara De Carli
È in vigore dal 30 marzo il Reddito di Cittadinanza. I moduli per fare domanda, predisposti prima che il Reddito fosse legge, sono quindi già vecchi. Stop temporaneo del Ministero alle istanze online, in attesa della nuova modulistica
Welfare
Il racconto dal vivo dal mercato generale ittico di Milano dove ha preso piede virtuosamente il progetto SafeIn, promosso da Fondazione Adecco per le pari opportunità e JPMorgan Chase Foundation
di Daniele Biella
Non profit
L'ex sottosegretario e padre della riforma del Terzo settore replica all'ipotesi riproposta in queste settimane da più parti (dall'ex ministro della Difesa Roberta Pinotti alla leghista Erica Rivolta fino al giornalista Michele Serra) di rendere obbligatoria l'esperienza per i giovani:...
di Luigi Bobba
Opera San Francesco
Sono oltre mille le persone attive in Osf e tanti sono in lista d’attesa. «Spiace dover dire che non c’è posto a chi si rende disponibile», commenta il responsabile del servizio volontariato che annuncia l’apertura di un nuovo servizio a...
di Antonietta Nembri
Cultura
Matera, nel dopoguerra, veniva definita vergogna d’Italia sinonimo di arretratezza e degrado mentre oggi, Capitale Europea della Cultura, si presenta come la più bella delle vergogne. Bellezza e vergogna sono state le parole che hanno ispirato, durante la cerimonia di...
di Paolo Iabichino
Per uscire dal "caos normativo" sull'Educatore Professionale, è necessario arrivare a una legge ad hoc. L’ANEP propone quattro punti per costruire l'unità della figura professionale, dentro un delicato equilibrio tra garanzie dei cittadini-utenti, degli operatori, dei servizi
di Francesco Crisafulli e Nicola Titta
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive