Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
14 Marzo 2019
Welfare
Realizzata da The Adecco Group in collaborazione con Microsoft, è un’idea sviluppata per colmare lo skill mismatch tra le professionalità richieste dal mercato del lavoro e le competenze dei candidati
di Lorenzo Maria Alvaro
Comitato editoriale
Tre appuntamenti, 3, 10 e 17 aprile, aperti ai bimbi dai 6 ai 10 anni per scoprire le essenze e giocare, attraverso l’olfatto, a esprimere le proprie emozioni senza bisogno di utilizzare le parole. È questo il nuovo progetto della...
di Redazione
Non profit
Un impegno in sei punti sotto il titolo "L’Italia che si prende cura dell’Italia". Lo hanno lanciato questa mattina Touring Club Italiano e Fondazione Cariplo, con la collaborazione di Labsus insieme a CAI, Caritas, FAI, Legambiente e Slow Food
Si è trattato di un madornale errore nel cruscotto statistico del Viminale, ieri la notizia data da Vita e da tutti i principali media è stata questa: i richiedenti asilo che ottengono un permesso umanitario passano dal 2% di gennaio...
Sostenibilità
Giovani e i volontari dell’associazione sfileranno domani, venerdì 15 marzo, per difendere il clima, come Greta Thunberg e i tanti ragazzi di tutto il mondo. A Milano il sindaco Sala sarà con Legambiente e gli studenti della scuola media di...
Salute
Indipendente e competitiva. Questi i due cardini della ricerca finanziata dagli enti non profit, cui è dedicato il numero del magazine di marzo, che così evitano la burocrazia delle procedure e la logica dei finanziamenti a pioggia
di Luca Carra e Sergio Cima
Formazione
Su Nature l'appello di scienziati di 7 Paesi del mondo per una moratoria di 5 anni sulla sperimentazione dell'editing genetico su embrioni umani destinati all'impianto. «Pensiamo alla possibilità di aumentare la forza muscolare modificando uno specifico gene», afferma Naldini: «un...
Volontariato
Centocinquantasette vittime totali, otto vite italiane, otto storie, un obiettivo comune: fare del bene. Non c’è retorica nell’affermare che siamo tutti un po’ morti dentro alla tragica notizia, noi che ci sentiamo vivi grazie al volontariato. Quanto si dovevano sentire...
di Claudio Colombrita
Pubblichiamo la lettera indirizzata alla Presidenza dell'Osservatorio per il contrasto al gioco d’azzardo patologico, presso il Ministero della Salute, scritta da due autorevoli componenti dell'Osservatorio, Maurizio Fiasco, in rappresentanza di Alea, Onofrio Casciani, in rappresentanza della SITD. Il tema è...
di Maurizio Fiasco e Onofrio Casciani
Per la prima volta il 15 marzo ha un riconoscimento istituzionale. Colpite oltre 3 milioni di persone in Italia, il 70% sono adolescenti. Ogni anno nel nostro Paese muoiono di anoressia e bulimia 3.240 persone. L’associazione Never Give Up onlus...
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive