Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
12 Marzo 2019
Comitato editoriale
L’anniversario sarà celebrato dal 7 al 9 giugno nella città toscana. Occasione anche per l’Assemblea nazionale di approvare accanto al Bilancio anche il nuovo statuto che recepirà le norme contenute nella Riforma del Terzo settore. L’organismo che riunisce tutte le...
di Redazione
Mondo
Era la responsabile regionale di TechSoup Africa ed era su quell'aereo perché stava tornando a casa dai suoi tre figli dopo aver partecipato agli Open Days dell'Innovazione a Torino cui l'aveva invitata la costola italiana del network. «Siamo sotto shock»,...
di Lorenzo Maria Alvaro
12 milioni di persone allo stremo dipendono dagli aiuti umanitari: appello urgente ai donatori riuniti a Bruxelles per ridare un futuro ai siriani. Oltre 15,5 milioni di persone su 18,2 non hanno accesso all’acqua pulita e a servizi igienico-sanitari
Non profit
La UILDM per il secondo anno consecutivo conquista la prima posizione nella graduatoria del “bando unico” previsto dalla riforma del Terzo settore: 51 i progetti ammessi a finanziamento, per un totale di quasi 23,5 milioni di euro. Dopo il lavoro...
Volontariato
La giovane tarantina, volontaria da dieci anni, ha cominciato a frequentare il reparto pediatria quand’era alle superiori, stimolata da “Giovani in volo”, il progetto del Csv di Taranto. Ha scritto due libri sulla sua esperienza. E a 27 anni lancia...
di Marco Amatimaggio
Economia
Esce in questi giorni a firma Alessandro Mazzullo un importante e originale volume: "Diritto dell’imprenditoria sociale-dall’impresa sociale all’impact investing”. Una bussola per tutti quei soggetti che intendano finanziare la propria mission con attività commerciali di mero supporto finanziario e non...
Stiamo cercando di definire chi è buono e chi è cattivo, ma questa contrapposizione è già “cattiva” in se stessa e soprattutto non offre soluzioni per curare la Comunità universale dalle sue malattie. È questo il tempo che dobbiamo vivere,...
di Dino Barbarossa
Lo ha redatto Labsus, con 34 lemmi fra i più usati per parlare dell’amministrazione condivisa dei beni comuni. «Le abbiamo chiamate voci perché danno suono a concetti astratti che riteniamo fondamentali per rendere agibile e praticabile la nostra idea di...
Politica
Parte alla Camera un'indagine conoscitiva promossa dall'on. Alessandro Fusacchia (+Europa): «Dobbiamo colmare i divari che ancora esistono, contrastare le crescenti disuguaglianze nell’accesso a un’istruzione di qualità, fare in modo che la scuola diventi il luogo dell’emancipazione e che consenta a...
di Sara De Carli
Il ricordo della portavoce di Aoi: «Non credo che sia mai stato rigido nel difendere posizioni acquisite, ma certamente non era incline a mediare riguardo al rispetto dei diritti umani, la sovranità dei popoli e la libertà garantita per tutti....
di Silvia Stilli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive