Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
25 Gennaio 2019
Politica
Oltre al premier prima della relazione del presidente Carlo Costalli è intervento anche monsignor Filippo Santoro, presidente della Commissione per i Problemi Sociali e il Lavoro della Cei, nonché Arcivescovo di Taranto
di Redazione
Comitato editoriale
Il presidente ha aperto il XIII Congresso del Movimento Cristiano Lavoratori: «Si deve ripartire dalla politica perché la sua funzione è insostituibile, In questo i cattolici non possono essere solo spettatori, ma debbono “mettersi in gioco nella società”, perché “siamo...
Welfare
Quali le misure legislative? Quali gli ambiti di intervento? Le risposte in uno studio realizzato da VITA e illustrato recentemente a Torino alla presenza del governatore Sergio Chiamparino. In allegato le slides inedite dell'incontro
di Giovanni Vita
Mondo
Se l’1% dei più ricchi del pianeta pagasse l’1% in più di imposte sul patrimonio, ci sarebbero risorse per l’educazione e la salute di intere popolazioni e si potrebbe curare una diseguaglianza insostenibile. poi occorre pensiero come strumento di relazione...
di Carlo Alberto Giovanardi
Nel documentario “Il fattore umano, lo spirito del lavoro”, il regista milanese Giacomo Gatti compie un viaggio nelle eccellenze del lavoro italiano
Volontariato
Il Teatro Sistina di Roma vedrà sul palco, lunedì 28 gennaio, il "nostro" Danilo Rea e il musicista iraniano di fama internazionale Ramin Bahrami: un grande concerto a quattro mani dedicato alla solidarietà sociale e all’integrazione, introdotto da un intervento...
Cultura
Diverse le iniziative organizzate in tutta Italia dall'Arci in occasione del 27 gennaio. Inoltre, la presidente nazionale Arci, Francesca Chiavacci accompagnerà una delegazione di ragazzi dai 16 ai 18 anni in visita ai campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau...
Economia
Presentato a Roma "Struttura e performance delle cooperative italiane", il primo rapporto Istat-Euricse sul sistema cooperativo. Un comparto che conta oltre 59mila cooperative e che negli anni dal 2007 al 2015 ha visto i dipendenti aumentare del 17,7%. Borzaga (Euricse):...
di Paolo Biondi
Mentre l'Italia perde tempo con le polemiche innescate da Di Battista sul franco CFA, al WEF viene discussa la questione del Sahel, l'area più cruciale del Continente, dove violenza jihadista, carestie, instabilità politica, mutamento climatico e sfruttamento predatorio delle risorse...
di Marco Dotti
Sostenibilità
In crescita l’iniziativa che vede Nespresso e Banco Alimentare insieme in un progetto di economia circolare. Grazie al programma per la raccolta e il riciclo delle capsule esauste l’alluminio viene recuperato al 100% mentre il caffè residuo diventa compost per...
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive