Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
21 Gennaio 2019
Formazione
La fondazione del tenore torna a impegnarsi nella ricostruzione del centro Italia. Dopo Sarnano è partito il cantiere che anche nel piccolo comune marchigiano restituirà in 150 giorni una scuola funzionante e sicura
di Lorenzo Maria Alvaro
Welfare
Un intervento a commento dell’annuncio di un tavolo di confronto e discussione sulla figura dell’Educatore Professionale avviato da Confcooperative e Anep. «Non è una ri-unificazione. La possibilità di arrivare a una figura unica in futuro si gioca nell'ambito della formazione...
di Fabio Ruta e Paolo Zuffinetti
Mondo
La storia di questa donna, seguita da Vita.it sin dagli inizi, è diventata un’icona che incarna la sofferenza della popolazione del Donbass. Per questo Ennio Bordato presidente dell’Associazione “Aiutateci a salvare i bambini” e Mauro Murgia ambasciatore dell’Ossezia del Sud...
di Redazione
Cultura
Diane e Davide. Antonella e Idrissa. Goodnews e Riccardo. Alice e Power. Natalia e Hope. E poi ancora, Giulio, Babucar, Jimoh, Benedetta, Lucia, Happy. A Parma Welcome nasce così, da una stretta di mano, da un semplice piacere di conoscerti...
di Paolo Iabichino
Sostenibilità
Le parole, si sa, sono importanti. Lo urlava anche Nanni Moretti in un film che tutti citano ma che in pochi hanno visto davvero. Eppure, nonostante questa consapevolezza, le abbiamo abusate. Abbiamo calpestato le parole. Le abbiamo private del loro...
di Gianluca Testa
Le disuguaglianze sono una scelta politica e con questi numeri le democrazie non reggeranno. Il dato sulla crescita delle disuguaglianze economiche e sociali fotografato dall'ultimo Rapporto Oxfam: nel mondo 26 ultramiliardari possiedono più risorse della metà più povera del pianeta....
di Marco Dotti
20 Gennaio 2019
Si continua ad affogare nelle acque libiche. Dopo il tragico naufragio di ieri con 120 morti, oggi, un altro barcone con 100 persone a bordo è stato segnalato da Alarm Phone, A bordo potrebbero esserci morti, tra cui forse anche...
di Riccardo Bonacina
Comitato editoriale
Attivo fino al 10 febbraio il numero solidale 45584. Enzo Iachetti, testimonial della raccolta fondi a sostegno delle attività in favore delle persone senza dimora ricorda: «Nessuno deve essere lasciato solo». Quest'anno potenziati i servizi di accoglienza e le Unità...
Il segreto di un agitatore politico, scriveva Karl Kraus, è quello di «rendersi stupido come i suoi ascoltatori, così che questi credano di essere intelligenti come lui». È una vecchia lezione. Non di meno, è una lezione inascoltata. Torna utile...
Brigitte Hoyer Gosselink
L’iniziativa AI Impact Challenge di Google.org finanzierà i migliori progetti non profit sull’uso dell’intelligenza artificiale a fini sociali e ambientali. I vincitori riceveranno fondi, supporto e consulenza da parte del gruppo di Mountain View. Abbiamo incontrato Brigitte Hoyer Gosselink, responsabile...
di Cristina Barbetta
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive