Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
18 Gennaio 2019
Politica
Il ministro Marco Bussetti ieri ha risposto a un’interrogazione parlamentare presentata dal Pd sul calo di risorse stanziate in Legge di Bilancio per gli insegnanti di sostegno
di Redazione
Welfare
La nota delle Acli: «La norma è eccessivamente schiacciata sulla componente lavoristica. Questo diversamente dal Reddito di inclusione che, pur essendo una misura imperfetta e senza coperture adeguate, si basa su una visione multidimensionale con interventi e professionalità multidisciplinari»
Comitato editoriale
Ci sarà anche la Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia ad occuparsi della protezione sanitaria – con funzione di supporto e coordinamento delle attività di soccorso sanitario - dei giovani pellegrini che parteciperanno alla Giornata Mondiale della Gioventù. Le attività nel...
Per Vincenzo Falabella, Presidente FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap): «nessun propagandato aumento delle pensioni di invalidità e l’importo del reddito di cittadinanza sarà, in tutti i casi, più basso quando in famiglia c’è un disabile, un titolare di pensione sociale,...
Approvata la misura di reinserimento nel mondo del lavoro . Tra gli istituti coinvolti ci sono anche i Centri di assistenza fiscale. «Ci siamo organizzati in autonomia. Non ci è mai stato comunicato nulla di ufficiale. E nessuno ha risposto...
di Lorenzo Maria Alvaro
È possibile sintonizzarsi con i bisogni formativi dei ragazzi e delle ragazze a rischio di dispersione scolastica, in modo tale da “rimetterli in pista”? È possibile pensare una scuola più aperta, partner educativo essenziale ma non unico dell’accompagnamento all’età adulta...
Non profit
Attiva fino al 23 febbraio la raccolta fondi per due iniziative: un workshop promosso da Arturo Brachetti per giovani artisti emergenti e una raccolta nei mercati alimentari di Torino per combattere lo spreco e “trasformare” il cibo povero in ricette
Nel centenario dell’Appello ai «liberi e forti» e nel 60° anniversario della morte di don Luigi Sturzo a Roma, nella Basilica dei Santi XII Apostoli il presidente della Conferenza episcopale italiana: «Oggi, a distanza di cento anni, questo appello risuona...
La povertà è un fenomeno multidimensionale e sempre più complesso. Tra le polemiche "pro" o "contro" il reddito di cittadinanza, il rischio è che da entrambe le parti si perda di vista il problema: non basta iniettare denaro nel sistema...
di Angelo Moretti
È diventato virale il video di un giovane che sulla metropolitana di Milano, in mezzo ai pendolari, ha fumato tranquillamente eroina. Sul numero del magazine di dicembre abbiamo affrontato un viaggio nella mente dei nativi digitali
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive