Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Gennaio 2019
Personalità
È stata scelta come la marsicana più influente del 2018. E le ragioni sono state condivise da tutti: Carla Venditti, 58 anni, suora abruzzese di Avezzano, è diventata negli ultimi anni il simbolo dell’antiracket per il suo impegno sulle strade...
di Anna Spena
Comitato editoriale
«Auspichiamo che questo possa essere un ulteriore passo per una collaborazione con le Istituzioni in grado di portare dei benefici concreti nella vita delle persone sordocieche e delle loro famiglie, spesso sole», ha detto Rossano Bartoli. Tra i temi affrontati,...
di Redazione
Welfare
Entro il 2020 sarà adottato in Gran Bretagna un programma governativo in base al quale tutti i bambini delle scuole secondarie impareranno nozioni e competenze di primo soccorso, tra cui la rianimazione cardiopolmonare (Cpr), e manovre salvavita. Ogni anno nello...
di Cristina Barbetta
Il Villaggio Solidale del Consorzio Famiglie e Accoglienza (Fa) a Lurano in provincia di Bergamo è un caso scuola di imprenditorialità sociale
di Diletta Grella
Leggi
Stamattina a palazzo Chigi il premier Giuseppe Conte e il sottosegretario al Welfare con delega al Terzo settore Claudio Durigon hanno incontrato i rappresentanti del Terzo settore. Durigon: «Le coperture di ci sono, in qualche modo abbiamo trovato la quadra»....
Politica
L’indonesiana Rizka Raisa Fatimah Ramli, 17 anni di Makassar, ha vinto il contest internazionale dell’Unicef e della "Comics Uniting Nations" lanciato ad ottobre scorso nell’ambito della campagna #ENDviolence: arrivate 3.600 adesioni da giovani di oltre 130 Paesi e più di...
di Antonietta Nembri
Non profit
La scadenza del termine per la presentazione dei progetti da parte degli enti slitta alle ore 14 del 18 gennaio
4mila nuove diagnosi all'anno in Italia, più altrettante nuove infezioni. «Datevi da fare perché la situazione è lontana dall’essere risolta, questo è il messaggio che rispecchia tutto il cursus di vita di Aiuti», afferma il prof Massimo Galli, consigliere nazionale...
di Sara De Carli
Chiuso un negoziato complesso al termine del percorso di attuazione della riforma del Credito Cooperativo. Previste disposizioni di carattere organizzativo, economico, sociale e l’avvio di un “tavolo” di confronto programmatico permanente. Spazio anche a norme di tutela della genitorialità e...
Mondo
Si chiama San Miguel è della diocesi ed è a Chihuahua. Sfama ogni giorno dalle 60 alle 80 persone. Linda Flor, responsabile della struttura racconta: «Abbiamo anche un bazar dove le persone portano vestiti nuovi o seminuovi per chi ha...
di Nicola Nicoletti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive