Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
19 Dicembre 2018
Comitato editoriale
L’ong racconta attraverso testimonianze dirette, numeri e storie i diritti negati ai migranti e in particolare ai minori stranieri non accompagnati dall’Europa delle barriere e dei respingimenti. Dal 2016 gli operatori di WeWorld sono presenti al Campo Roja della Cri...
di Redazione
Non profit
Le lobby hanno provato fino all'ultimo a far passare deroghe più o meno estese al divieto di pubblicità dell'azzardo che entrerà in vigore dal 1 gennaio 2019. L'ultimo tentativo è stato sulle scommesse sportive. Pericolo scampato
È andato in onda durante la trasmissione "Festa di Natale" il tredicesimo cortometraggio di Rai Cinema, diretto da Gabriele Muccino che racconta la storia di due piccoli, delle loro malattie e della ricerca sulle terapie geniche. In corso la Maratona...
«Il medico è medico a prescindere dall’ambito del suo intervento di cura. È un medico lo psichiatra ed è un medico il cardiologo. Anche per l’educatore deve essere così. Deve esistere l’educatore e basta. Gli educatori che da anni lavorano...
di Marco Bollani* e Massimiliano Malè
Cresce la povertà legata all'azzardo nella “città più vivibile d'Italia”. Lo dimostrano i dati del consumo dei milanesi nei primi 10 mesi del 2018 che vi presentiamo in anteprima: 2 miliardi di euro sprecati nel solo capoluogo. Un quarto dei...
di Marco Dotti
Continua il risiko dell'azzardo. Secondo la Corte di Giustizia europea. il bando per l'affidamento in concessione del Lotto non è contrario ai principi UE. E il ricorso del concessionario Stanleybet torna a Consiglio di Stato
Emanuela Del Re
Dialogo a 360 gradi con la viceministra della Farnesina: dalla legge di bilancio in discussione in Parlamento alle politiche sui migranti, passando per la nomina del nuovo direttore dell’Agenzia nazionale
Nuove date per il progetto che si propone di favorire la conciliazione dei tempi di vita e lavoro delle famiglie durante le vacanze scolastiche. Il servizio offre attività educative per i bambini da 0 a 6 anni
Welfare
È un'iniziativa di Afmal "associazione con i Fatebenefratelli per i malati lontani" a favore dell'ospedale, danneggiato da un incendio, che permetterà di bonificare i locali e recuperare le attrezzature sanitarie
Paradossi
Dopo 12 anni di attività con oltre 120 mila migranti sbarcati, 1052 arresti. La motivazione: “Non ci sono più sbarchi”. Ma è davvero così?
di Alessandro Puglia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive