Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Novembre 2018
Politica
Le valutazioni di Riccardo Magi al termine della seduta odierna della Commissione Affari Costituzionali che ha terminato i propri lavori alle 19 con il mandato al relatore di riferire in aula e con la bocciatura in blocco di tutti gli...
di Redazione
Welfare
Sabato 24 novembre in tutta Italia si tiene la ventiduesima edizione della Giornata nazionale della Colletta alimentare. Saranno 145mila i volontari che hanno accolto l’invito della Fondazione Banco Alimentare presenti in oltre 13mila supermercati. Quest’anno la novità è la possibilità...
di Antonietta Nembri
L’ultimo Quaderno della finanza “Boardroom gender diversity and performance of listed companies in Italy”, pubblicato da Consob, per la prima volta realizza un’analisi complessa, con modelli economici dinamici, dell’impatto della presenza femminile nei board aziendali
Cultura
A Venezia si incontrano i responsabili servizi educativi di musei e istituzioni culturali. Si parlerà in particolare dell’esperienza di Palermo che quest’anno con Manifesta ha collaudato modelli molto innovativi di coinvolgimento del pubblico più giovane
Mondo
L’intervento di Lucia Castelli AVSI focal point Protection, al seminario “Sostegno a distanza e politiche per l'infanzia nella cooperazione allo sviluppo del nostro Paese” tenutosi alla Farnesina. «Si sposa molto bene con questo modello e rappresenta spesso per noi un...
di Lucia Castelli
Open Arms, Sea-Watch e Mediterranea si uniscono per sfidare le politiche migratorie dei governi europei con un'alleanza supportata da una rete di città e piattaforme della società civile
Formazione
Si chiama Tamu, dal nome di un’eroina berbera, nasce da un’idea di due amici 27enni ed è una libreria indipendente dedicata a Nord Africa, Medio Oriente, alle tematiche del colonialismo e post-colonialismo e alle migrazioni
di Cristina Barbetta
Economia
Il Ministro Lorenzo Fontana chiama le aziende a una manifestazione di interesse per partecipare a un Tavolo istituzionale di confronto su conciliazione famiglia-lavoro e sostegno della natalità e della maternità in ambito aziendale. L'avviso cita fra le buone prassi anche...
di Sara De Carli
Se è vero che non si può vivere la realtà di oggi senza prendere posizione e senza avere la consapevolezza di ciò che ci circonda e di chi ci vive accanto è anche altrettanto vero che il mondo della cultura...
di Rossana Cavallari
La ricerca ha mappato 197 realtà non profit, in gran parte localizzate a Roma. Il ritratto di una realtà dinamica - nella quale alle associazioni ormai storiche se ne affiancano ogni anno di nuove - ma anche fragile, caratterizzata da...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive