Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Ottobre 2018
Cultura
Pensiero critico, empatia, immaginazione: queste “doti” della mente umana non sono, va da sé, innate, ma hanno bisogno di tempo e di esercizio per manifestarsi; si tratta, realisticamente, di capire come farle vivere in questo nuovo contesto. La questione non...
di Francesco Paolella
Può sembrare strano, ma accadde durante l’assedio di Sarajevo e la vicenda è raccontata nel volume "Storia dell'Europa in 24 pinte" di Mika Rissanen e Juha Tahvanainen, un'avvincente ricostruzione di cultura materiale del nostro continente, da poco in libreria per...
di Giorgia Lissa
Comitato editoriale
Approda alla Bugno Art Gallery di Venezia, la personale dell’artista abruzzese in mostra a Venezia. Il progetto affronta lo scottante e attualissimo tema della guerra e dell’infanzia, con particolare riferimento alla negazione del diritto al gioco per i bambini. «Siamo...
di Redazione
Verrà inaugurata venerdì 26 ottobre la Foresteria Santa Chiara, collegata al progetto Ragazzi Harraga per minori stranieri non accompagnati. La Foresteria garantirà la sostenibilità di Casa Santa Chiara, che da aprile sta accogliendo 8 ragazzi arrivati soli, ora neomaggiorenni, in...
di Sara De Carli
Mondo
I dati relativi alle partenze dell’ultimo anno ci dicono che a partire dall’Italia sono sicuramente i giovani (37,4% sul totale partenze per espatrio da gennaio a dicembre 2017) e i giovani adulti (25,0%), ma le crescite più importanti le si...
Francesco dialoga con giovani e anziani alla presentazione del libro “La saggezza del tempo” (Marsilio) e ricorda come nacque il nazismo chiedendo di non dimenticare oggi la lezione del passato. Tra gli anziani intervenuti anche il regista Martin Scorsese
di Andrea Tornielli
Le polemiche e gli interventi della politica degli ultimi giorni dimostrano quanto poco - ancora - ne sappiamo. Per capire questa sindrome usiamo un fumetto, la graphic novel francese “La differenza invisibile” firmato da Mademoiselle Caroline e Julie Dachez
Politica
È il servizio di informazione di Regione Lombardia che affronta a 360 gradi tutti gli aspetti della vita quotidiana e le esigenze delle persone con disabilità, realizzato in collaborazione con Aias Milano Onlus, Anffas Lombardia, Anmic, Ente nazionale sordi, Ledha,...
Non profit
Una norma antimafia dispone l'obbligo di trasparenza societaria e di identificazione da parte dei soggetti che detengono, direttamente o indirettamente, una partecipazione superiore al 2% in società concessionarie dell’azzardo legale. La norma è caduta nel vuoto. Perché?
di Marco Dotti
«Ogni euro gettato nel tentare la sorte dell'azzardo esce dall'economia reale e colpisce sia il piccolo commercio che i settori produttivi collegati», dichiara il vice capogruppo del M5S alla Camera. «Dobbiamo avviare una grande riflessione sull'incidenza negativa dell'azzardo a livello...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive