Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Ottobre 2018
Welfare
Un povero su due ha meno di 34 anni. Sei su dieci sono stranieri. Più di 4 su dieci non hanno problemi occupazionali. È la fotografia della povertà post-crisi scattata da Caritas Italiana: nel 2017 le persone in povertà assoluta...
di Sara De Carli
Non profit
Si chiama “La Memoria come strumento di educazione alla pace” ed è il progetto lanciato da Arci che ha coinvolto, fra settembre 2017 e settembre 2018, 16 volontari in 9 città in 8 Regioni. Un modo per raggiungere un risultato...
di Redazione
Sostenibilità
«Le tensioni populiste che prevalgono nei Paesi anglosassoni sono forti, ma lo sono anche quelle che nell’innovazione tecnologica e sociale cercano soluzioni alle mega sfide della contemporaneità. Ecco perché molti stanno battendo la strada della convergenza tra la convenienza privata...
di Luca De Biase
Formazione
Una cinquantina di associazioni del mondo scuola e realtà del terzo settore hanno fondato poche settimane fa il tavolo SaltaMuri, che lancia la campagna “Mille scuole aperte per una società aperta”. Oggi alla Camera la presentazione del Manifesto pedagogico
Politica
Non è il milione di nuovi cittadini italiani a preoccupare per la tenuta del cosiddetto "reddito di cittadinanza", ma l'inevitabile estensione di un sussidio che, Costituzione alla mano, la magistratura nei prossimi mesi garantirà anche agli immigrati. Proprio loro rappresentano,...
di Marco Dotti
Nella Giornata Internazionale contro la Povertà, l'Alleanza ripropone le proprie richieste al Governo per la Legge di Bilancio 2019 e per arrivare ad avere una giusta risposta per chiunque viva in povertà assoluta, quale ne sia il nome
Volontariato
Un libro di Renato Frisanco ricorda il “pensiero lungo” di Tavazza, profeta di un fenomeno moderno di gruppi e di movimenti capaci di confrontarsi con istituzioni pubbliche, altri corpi intermedi e realtà profit. Un protagonista che ha favorito, insieme ad...
Comitato editoriale
In occasione della Giornata Internazionale contro la povertà la fondazione lancia la campagna #iodonofiducia 2018. Un nuovo esperimento sociale che porta a riflettere sulla povertà minorile in Italia. Matteo, un bambino di 10 anni, per le strade di Milano ferma...
La soluzione definitiva per il caso Lodi e non solo? Che la mensa scolastica sia gratuita per tutti i bambini. Non è una provocazione ma la logica conseguenza del fatto che il cibo non è una commodity ma un commons,...
16 Ottobre 2018
Il documento inviato a Bruxelles prevede che il reddito di cittadinanza sostituisca il reddito di inclusione dal 1° gennaio 2019. Ma come per l'attuale REI «ne potranno beneficiare i maggiorenni residenti in Italia da almeno 5 anni disoccupati o inoccupati...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive