Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Ottobre 2018
Famiglia
Cosa sarà possibile scrutare e cosa modificare, nelle poche cellule di un embrione in vitro, in un futuro che è già quasi presente? Come sta cambiando, e come potrebbe ancora cambiare, il concetto di maternità e paternità?
di Francesco Paolella
Cultura
Un'intervista con il sacerdote che fa paura ai narcos. Padre Alejandro Solalinde è diventato un punto di riferimento per i migranti che, ogni giorno, cercano di attraversare la frontiera tra Messico e Stati Uniti. Vittime di sequestri, commercio di organi,...
di Marco Dotti
È questo il bilancio dei primi due anni di attività dell’impresa sociale guidata da Carlo Borgomeo. Gli interventi, interregionali e regionali, hanno messo in rete 27.500 organizzazioni fra Terzo settore, mondo della scuola, università, istituzioni locali, privati e coinvolgeranno 480...
di Paolo Biondi
Antonio Pinna
Classe 1950, sardo di Oristano, preside in pensione è diventato il riferimento di un gruppo chiuso di Facebook, con oltre 3 mila membri, fra malati di sclerosi e i loro famigliari. Esperienza da cui sono nati un libro (edito da...
di Redazione
Formazione
Questo è uno dei 24 racconti selezionati all'interno del contest letterario su periferie e povertà educativa lanciato dall'impresa sociale Con i Bambini. L'autrice ha 17 anni e ha una sua teoria sui sogni. Ci sono quelli che scaldano l'anima e...
di Anna Fioretti
4 Ottobre 2018
C’era una volta una principessa, una di quelle che non trovi nei libri di favole ma incontri nelle starde. La principessa incontrò la povertà, le stazioni, vide i cartoni che divenivano letti, i carrelli case e comprese che nulla nella...
di Elisa Furnari
Welfare
L'associazione sottolinea i passi indietro del nostro Paese in tema di lavoro e inclusione sociale ed economica, ma anche i miglioramenti sul fronte del diritto all'istruzione e alla salute. Sul numero di VITA di ottobre il portavoce Enrico Giovannini dialoga...
Volontariato
Dalla ricerca “Esercizi di Partecipazione”, che ha coinvolto centinaia di studenti delle superiori in stage di volontariato a Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia (con la partecipazione dei Csv), emerge la soddisfazione e l’intenzione di proseguire anche in modo continuativo
di Laura Solieri
Economia
Dopo i risultati conseguiti a livello legislativo, è tempo di mettere nell’agenda politica del Forum del Terzo Settore il tema del lavoro, con la creazione di una piattaforma contrattuale unica, in grado di dare garanzie ai lavoratori. Un modo per...
di Felice Scalvini
Europa
«La differenza tra sovranismo e riformismo è strategica. Le prossime elezioni europee non saranno il confronto tra chi vuole lo status quo e chi vuole cambiare tutto. Ma tra chi vuole andare verso un'Europa finalmente inclusiva e sociale e chi...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive