Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Settembre 2018
Cultura
Una realtà sorprendente raccontata in un libro dal vicario apostolico dell'Arabia meridionale Paul Hinder
di Marco Dotti
Welfare
Il programma di open innovation per il 2018/19 si intitola "Prendersi cura di chi cura: i Caregivers" e mette in palio 20mila euro a fondo perduto e servizi di incubazione del valore di 10mila euro, destinati a imprenditori sociali con...
di Redazione
Per il giuslavorista Ciro Cafiero la sentenza con cui la Corte Costituzionale ha sancito l’illegittimità del meccanismo delle tutele risarcitorie crescenti in ragione della sola anzianità di servizio del lavoratore ha avuto «l’effetto di riportare indietro le lancette del nostro...
di Ciro Cafiero
Quando la parola è schiava, tutto è schiavo. Ed è così, in questa marcia verso il niente, che ai nostri mondi sono state consegnate false mappe – altro che aprire strade! - per territori che ora ci troviamo a attraversare...
27 Settembre 2018
Non profit
Presentata al Parlamento Europeo l’iniziativa “Stan Up fo the Social Pillar”, promossa da cinque reti di rappresentanza dell’economia sociale, dei sindacati e della società civile europea perché l’Ue non faccia marcia indietro rispetto all’impegno di sostenere l’economia sociale
di Giuseppe Guerini
«Modificarne strutturalmente l’impianto significherebbe assestare un colpo fatale alla possibilità di costruire adeguate politiche contro la povertà», ha sottolineato il portavoce Roberto Rossini in un convegno alla Camera rivolgendosi ai rappresentanti della maggioranza. Ma i 5S ribadiscono la volontà di...
di Paolo Biondi
In giorni in cui la spettacolarizzazione del dolore, della malattia e della sofferenza - propria e altrui - diventa stereotipo e macchietta, tralasciando dibattiti estemporanei è utile tornare a Rosanna Benzi. Un libro di Lavinia D'Errico racconta la sua storia,...
Mondo
L’Assemblea generale dell’ONU è stato l’ultimo incontro ai massimi livelli governativi e internazionali prima di giungere all’adozione formale nel 2018 del Global Compact sui rifugiati (GCR)
di Nino Sergi
Francesco Crisafulli, past president dell’Associazione Nazionale Educatori Professionali, ci invia questa riflessione sui recenti provvedimenti legislativi che hanno modificato profilo dell’educatore professionale, con contraddizioni («law and disorder») che stanno disorientando gli operatori e i servizi. In particolare denuncia l’ennesima frammentazione...
di Francesco Crisafulli
26 Settembre 2018
L’amministratore delegato di Conad, Francesco Pugliese, spiega a Vita.it il progetto di ricerca, comunicazione e confronto fatto insieme con il Censis con il titolo «Miti del rancore, miti per la crescita: verso un immaginario collettivo per lo sviluppo». L'intervista
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive