Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
21 Gennaio 2025
Diseguaglianze
L'Ufficio parlamentare di bilancio ha studiato i dati della piattaforma ReGiS sulla realizzazione dell'intervento previsto su nidi e scuole per l'infanzia. Solo il 3% dei progetti risulta concluso. Spesi solo 816,7 milioni dei 3,24 miliardi delle risorse del Piano. Ma...
di Francesco Dente
Diritti
«Il carcere dovrebbe essere un posto dove si paga una colpa ma con dignità e, come dice la Costituzione, con la possibilità di studiare, lavorare, giocare, dormire senza sentirsi come topi chiusi in una gabbia». A parlare è la grande...
di Ilaria Dioguardi
Report
Nell’ultimo quadrimestre del 2024, dai controlli effettuati dalle forze dell’ordine in 11 regioni italiane, sono stati individuati oltre 700 lavoratori sfruttati o irregolari. È il dato fornito dall’Osservatorio Nazionale dell’Associazione Lavoratori Stranieri del Movimento Cristiano Lavoratori - Als Mcl. Record...
di Daria Capitani
Politica & assistenza
Uneba, il più grande raggruppamento delle comunità sociosanitarie di Terzo settore chiede alla politica una risposta chiara e definitiva, in merito alla titolarità degli oneri relativi ai costi di degenza per l’assistenza alle persone con questa malattia invalidante. Il presidente...
Idee Governo
L'intervento del direttore programmi della Fondazione Soleterre: «È legittimo e opportuno ripensare uno strumento nato in forma sperimentale, ma esiste una vera strategia per rispondere alla povertà educativa, in un Paese con il più alto tasso di denatalità del mondo...
di Tiziano Blasi
Cooperazione sociale
L'evento per i 25 anni della cooperativa sociale L'Innesto tenuto a Monasterolo del Castello in provincia di Bergamo ha messo sul tappeto alcuni dei temi focali la tenuto del sistema di welfare della Valcavallina. Una paradigma per tutte le aree...
di Flaviano Zandonai
Legge di bilancio 2025
Non c'è un tetto massimo alle donazioni, ma il Governo con il nuovo anno ha limitato l'importo delle spese detraibili per chi ha un reddito superiore ai 75mila euro. Cioè per chi dona di più. Il rischio? Che quella crescita...
di Gabriele Sepio
Formazione
Il 7 marzo parte la nuova edizione del Master in Gestione di Imprese Sociali - Master Gis, un percorso formativo annuale organizzato da Euricse e l’Università di Trento, volto a formare manager per il settore non profit
di Rossana Certini
20 Gennaio 2025
Le carceri della vergogna
Questa mattina un giovane algerino si è tolto la vita nella Casa circondariale di Cagliari. Salgono così a nove i decessi nelle carceri italiane in questo primo scorcio del 2025. Parlano la garante per i diritti dei detenuti, Irene Testa,...
di Luigi Alfonso
Scenari
Oggi il tycoon giura come 47esimo presidente degli Stati Uniti. C’è preoccupazione in tutto il mondo per quanto riguarda le annunciate deportazioni degli immigrati illegali. Riccardo Noury, portavoce Amnesty International Italia: «Non sappiamo se il piano di espulsioni riguarderebbe migliaia...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive