Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
31 Luglio 2018
Mondo
Su Vita.it abbiamo oltre 60 voci autorevoli che curano altrettanti blog. Ecco i contenuti più apprezzati durante questo inverno
di Redazione
Ecco le notizie che avete più letto, commentato e condiviso durante l'inverno. Ripercorriamole insieme
30 Luglio 2018
Cultura
Se non esistesse, bisognerebbe inventarlo. È il supereroe globale del populismo religioso. Un cattivo della Marvel con Dio al posto del martello di Thor. Solo i matti possono credere che sia il regista di un complotto per la grande alleanza...
di Maurizio Crippa
28 Luglio 2018
Non profit
«Vade retro Salvini» ha titolato in copertina il settimanale “Famiglia cristiana”. È stata una delle più forti reazioni alla quotidiana e virulenta campagna in atto da tempo contro i migranti, i rom e le ONG. Anche il capo dello Stato...
di Sergio Segio
27 Luglio 2018
Welfare
Il processo innovativo è molto sfaccettato, spiega il fisico Massimo Caccia. Per questo è importante mettere a confronto attori e soggetti dei processi primari dell’innovazione. Soprattutto ora che l'avanzata delle nuove tecnologia sta per modificare le nostre vite
Economia
Il tratto distintivo è la visione circolare e la capacità di includere valore e non solo di estrarlo. Un mondo che oggi può essere dilatato attraverso 3 principi: la cooperazione, la condivisione e la collaborazione
di Paolo Venturi
«I ritocchi inseriti nel decreto Milleproroghe sono discutibili e marginali». Il punto è un altro: «In un mondo completamente cambiato, trasformato, e in un momento in cui le banche commerciali stanno facendo credito relazionale, vanno quindi in cerca di clienti...
di Carlo Borzaga
26 Luglio 2018
Il docente e scrittore condivide l'appello dell'autore di Gomorra che, dalle pagine di Repubblica, invitava tutti coloro che ne hanno la possibilità a prendere posizione nei confronti delle politiche sui migranti del Governo. Ma aggiunge «io vorrei che le nostre...
di Caterina Pasolini
«Innalzando il limite percentuale dei costi overhead forfettari, l’organizzazione potrà avere risorse sufficienti per una gestione armonica della struttura ed essere più performante nel perseguire gli obiettivi sociali», propone il Ceo di Human Foundation
di Federico Mento
È stata messa a punto nell'ambito del progetto Ragazzi Harraga, per superare la frammentarietà degli interventi e per valorizzare la singolarità di ciascun ragazzo. Ora il Comune di Palermo ha deciso di utilizzarla per tutti i minori fuori famiglia. Ecco...
di Alessandra Sciurba
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive