Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
27 Giugno 2018
Mondo
La pena commutata in cinque anni di reclusione e il corrispettivo di 7200 euro di sanzione. Amnesty International: “Ora cambino le leggi su matrimoni precoci e stupro coniugale"
di Redazione
Comitato editoriale
Presentato al Parlamento europeo l'European Carers' Report 2018, l'Italia tra i cinque Paesi scelti per la ricerca. «Si registrano ancora ritardi nella diagnosi ed è assente la comunicazione al malato. È necessario attivare interventi efficaci come il coinvolgimento nelle Comunità...
Economia
Il prestito personale che prende il nome di cessione del quinto dello stipendio o della pensione è largamente utilizzato, ampiamente pubblicizzato da banche e finanziarie e, talvolta, lo si può ottenere con pochi click del mouse. Ma occorre fare attenzione
di Marco Marcocci
«Denunceremo e contrasteremo con forza la strumentalizzazione della cooperazione come sistema per risparmiare abusivamente sul costo del lavoro e sulla qualità dei servizi o come modo per trasformare in un business le migrazioni» ha dichiarato l'ex magistrato eletto oggi all'unanimità...
di Marco Dotti
Welfare
Per Antonio Ciniero, docente di Sociologia delle migrazioni all’università del Salento e incontrato da VITA a Roma in occasione della presentazione del bilancio del progetto Comin 3.0, «la migrazione è sempre in ultima istanza spinta da motivazioni economiche e questo...
di Paolo Biondi
In un comunicato congiunto le organizzazioni non governative di Italia e Malta sulla situazione dei soccorsi in mare ricordano che «la protezione della vita e della dignità umana debbano rimanere la priorità principale». E ribadiscono che «qualsiasi contrasto politico relativo...
Politica
Sul Corriere della Sera lo storico tratteggia in dieci punti «come dovrebbe essere il partito della nuova opposizione di domani». Tra le proposte l’introduzione del servizio civile a 18 anni per tutti i ragazzi e le ragazze con compiti. Perché...
di Ernesto Galli Della Loggia
Presentata l’indagine di Cittadinanzattiva sulla sostenibilità energetica: cittadini ancora poco informati su strumenti e comportamenti virtuosi ma più attenti alle scelte ecologiche
Il fattore determinate nello scatenare l’ostilità degli italiani nei confronti degli immigrati è il fatto che all'accoglienza non corrisponda un lavoro dei migranti. Una ricerca Ue.Coop/Ixe' presentata oggi a Roma mostra che questo "mancato scambio" infastidisce ben il 30% dei...
Nato nei giorni dell’emergenza del sisma 2012, il portale online offre una mappa interattiva per scoprire oltre 6mila beni culturali
di Mara Cinquepalmi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive